Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, destino incerto per Del Sorbo
Inserito da Orlando Savarese (admin), lunedì 30 maggio 2011 00:00:00
Antonio Del Sorbo, 27enne attaccante, era stato preso in gennaio da Francesco Maglione per la Cavese, in compartecipazione con il Matera, ed in 9 presenze ha messo a segno solo un gol, contro il Barletta. Il dg lo presentò ai giornalisti come se fosse Dzeko, dato che nelle condizioni economiche in cui versava la Cavese aver ingaggiato Del Sorbo è stato come accaparrarsi il centravanti bosniaco. Quest’estate sarà piena di pensieri per il centravanti, il quale ha due proprietari, ma può restare addirittura svincolato. Il Matera ha, infatti, bisogno di 150mila euro per scongiurare la cancellazione e la Cavese di 500mila.
«Sono ancora molto rammaricato per la retrocessione - ammette Del Sorbo - Ho la speranza che comunque la Cavese la prossima stagione ricostruisca una società e riparta per produrre solo annate positive». Il Matera doveva giocare in D ed è stato ripescato in C2 e lui poi ha avuto la possibilità, sfruttata, di andare a giocare in Prima Divisione. Bilancio positivo. «Senz’altro al primo anno tra i professionisti non mi posso lamentare, ma se ci fossimo salvati sarebbe stato molto meglio».
Del Sorbo ha vissuto tutte e tre le gestioni tecniche della Cavese ed i ripetuti cambi sono stati decisivi. «Con Rossi sono stato solo due partite, poi è stato esonerato, anche se secondo me stava facendo bene, ma pagava la penalizzazione. Poi è arrivato Melotti ed a volte queste situazioni si pagano, anche perché si perde la quadratura. Così è arrivato Dellisanti, che ha fatto quattro punti in tre partite. Purtroppo la squadra ha subito troppi cambiamenti: lo dicono anche i numeri».
Non solo la Cavese, ma anche il Matera è in una condizione societaria da decifrare, quindi Del Sorbo rischia di restare senza contratto. «Infatti, la mia è una situazione bruttissima. Faccio il tifo per tutte e due le squadre, affinché ritrovino la serenità economica per continuare nel calcio professionistico. Spero anch’io di poter giocare ancora tra i professionisti».
Dipendesse da lui, la sua scelta andrebbe verso Cava. «Ripartirei dalla Cavese, perché a Cava sto vicino casa e perché ci tengo a riprendermi qualcosa - conclude il calciatore - che magari ci è stato tolto sul campo». Che Del Sorbo possa continuare a giocare almeno in Lega Pro è anche l’augurio del procuratore del calciatore, Candido Fortunato. «Se non falliscono tutte e due le squadre, Matera e Cavese, che ne detengono il cartellino, Del Sorbo secondo me continuerà a giocare tra i professionisti - ha detto Fortunato - Potrebbe stare tranquillamente in C1, considerato quello che si vede in giro».
Fonte: Il Portico
rank: 10366103
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...