Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Di Maio sceglie la difesa a tre
Inserito da (admin), giovedì 11 ottobre 2012 00:00:00
Contro la Vibonese può scoccare l’ora di Egidio Palladino. Messo da parte nelle ultime due partite, il difensore mancino sembra poter tornare utile nell’ottica di un cambiamento tattico che Vincenzo Di Maio ha in mente di apportare alla sua Cavese. Al cospetto dei calabresi, guidati in attacco da Gennaro Marasco, dovremmo infatti vedere una difesa a tre, che è quella che mister Di Maio preferisce. L’ex calciatore del Noto, classe 1992, sarebbe appunto uno dei tre centrali, scelto apposta per tenere fede alla regola dei quattro under da schierare in serie D.
Dai primi esperimenti condotti da Di Maio sul campo, sembra possibile che il tecnico rinunci ad un centrocampista. E questo centrocampista sarebbe Jacopo Pistone, che, essendo un under, potrebbe essere sostituito solo con un under. L’alternativa a Palladino sarebbe l’altro under Bove, che conosce il ruolo di difensore centrale, ma non si esclude che Di Maio possa confermare Pistone nel ruolo di regista e ricorrere ad un altro difensore di esperienza.
In ogni caso, le prove generali di questa nuova Cavese sono fissate per oggi pomeriggio, probabilmente al campo “Antonio Desiderio” di Pregiato, nel corso di un test in famiglia. Ieri, invece, la Cavese si è dedicata alla tattica in mattinata a Pregiato e poi ha svolto una seduta atletica nel pomeriggio.
Ieri mattina, infine, si è pronunciato il giudice sportivo. Nessun provvedimento per la Cavese, mentre la Vibonese ha perso un punto in classifica, in quanto è stato accolto il ricorso del Comprensorio Normanno per la partita giocata il mese scorso, pareggiata in quel di Paternò. Ora i calabresi hanno 10 punti e si trovano al settimo posto.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10675101
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...