Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, disperata corsa contro il tempo
Inserito da (admin), giovedì 3 luglio 2014 00:00:00
Una settimana di tempo: servono circa 100mila euro per iscrivere la squadra al campionato. Una corsa contro il tempo, con la necessità di reperire una parte della somma.
Fa il punto della situazione il direttore generale Gianluigi Lippiello, sempre più solo con il trascorrere dei giorni e con l’aumentare delle indisponibilità: «Servono 105mila euro, divisi in 57mila per il pagamento immediato delle vertenze, più la tassa d’iscrizione e la fideiussione. Circa 70mila euro sono riuscito a metterli assieme con sforzi personali e di qualche amico. Manca il resto della cifra, che non sono in condizione di coprire con altri sforzi personali. Se non si verificano fatti nuovi, sarà impossibile iscrivere la squadra al campionato, pur avendo già pronto un piano corposo di sponsorizzazioni qualora si arrivasse all’iscrizione».
Situazione praticamente disperata, non per l’entità delle cifre, ma per il poco tempo a disposizione e per l’assenza di acquirenti. S’è sfilato Moxedano (non convinto da penalizzazioni e da possibili altre sorprese sgradite), risulta irrintracciabile Pugliese e resta in vita soltanto la fiammella esile dell’imprenditore marchigiano, che rimane ancora senza nome.
«Non sono riuscito ad incontrarlo - afferma Lippiello - ma i contatti telefonici con lui sono continui e riguardano ovviamente le cifre della possibile operazione. Mancano, però, pochi giorni e, se anche questa trattativa dovesse saltare, ci sarebbe il buio assoluto. Faccio un ultimo appello a Cava de’ Tirreni ed ai cavesi: troviamo almeno quei 30mila euro che mancano alla cifra da me messa assieme fino ad oggi. Se riusciamo ad iscrivere la Cavese al campionato, forse qualcosa arriverà».
Fonte: Il Portico
rank: 10156105
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....