Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, diverse scelte in attacco
Inserito da (admin), mercoledì 5 febbraio 2014 00:00:00
La Lega Nazionale Dilettanti ha reso nota ieri la terza classifica provvisoria dei cosiddetti giovani “D Valore”, e si può evincere che la Cavese (che negli ultimi due mesi ha schierato tra gli altri anche Montagna, Silvestro e D’Amico) per quanto riguarda il girone I occupa il quinto posto, preceduta dal Città di Messina, dal Rende, dal Montalto Uffugo e dal Noto, che in pochi mesi è balzato addirittura dall’undicesima alla prima posizione. I metelliani sono dunque scesi di un posto rispetto a novembre scorso. Fuori dalla graduatoria riguardante il solo girone I ben 4 squadre, che sono l’HinterReggio, la Gioiese, il Licata e il rinunciatario Ragusa.
Intanto la Cavese si prepara al difficile incontro con l’Akragas allo stadio “Esseneto” di Agrigento, con la possibilità di recuperare quasi tutti gli indisponibili, ad eccezione di Rinaldi, sempre ai box, e di Kabangu che non è ancora pronto. Comunque mister Chietti, l’allenatore dei biancoblù, avrà di nuovo più scelte per quanto riguarda la linea d’attacco, un settore che ora comprende De Rosa, Luigi Palumbo e gli under Silvestro e Pisani sugli esterni, con Luciano, Russo e Contino in grado di giocare più centrali.
Ci sarà inoltre la fantasia di Cosmo Palumbo che potrà essere sfruttata per dare la possibilità alla Cavese di essere più ricca di idee oltre che di velocità. Alla ripresa degli allenamenti, in quel di Pregiato, Chietti ha ritrovato proprio Salvatore Russo tra i disponibili: il giovane rifinitore era stato assente per parte della scorsa settimana perché febbricitante, ma ora c’è. Domani pomeriggio si disputerà un’amichevole tra i metelliani e la Temeraria.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10764108
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...