Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, domenica aperta tutta la Curva?
Inserito da (admin), martedì 24 settembre 2013 00:00:00
Per la Cavese è importante adesso scrollarsi di dosso la delusione per la sconfitta rimediata sul campo del Torrecuso dopo aver sprecato diverse palle gol. Il ciclo terribile è iniziato domenica scorsa a Ponte, i biancoblù per un’ora di gioco hanno retto il confronto con i padroni di casa, mostrando di aver indovinato anche la tattica, ma il gol segnato da Zerillo li ha colpiti nell’orgoglio. Ecco perché è importante rialzarsi da subito, in quanto la partita col Torrecuso ha dimostrato una volta ancora che se non si concretizza (vedi le due chances avute da De Rosa) difficilmente si può vincere.
La squadra di Chietti dovrà riprendersi già da domenica contro l’Akragas in casa, ma intanto i tifosi della Cavese, dopo aver coltivato sogni di gloria, sembra abbiano iniziato a tornare con i piedi per terra. Prima di tutto, è fondamentale fare i punti necessari per la salvezza, poi si vedrà quali potranno eventualmente essere gli orizzonti della squadra in campionato.
Intanto, dovrebbe vedere una felice conclusione anche la questione, già nota a molti tifosi cavesi, della Curva Sud. Sono accessibili solo 550 posti - metà settore, entrando da Corso Mazzini, in quanto l’altra entrata da via Gino Palumbo è chiusa. Ma i lavori che erano necessari sono stati svolti, compreso un rinforzo della stessa Curva con cemento, e tra oggi e domani si dovrebbe sapere se anche l’altra metà del settore roccaforte degli ultras sarà aperta.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10525107
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...