Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, domenica il "fastidio" Igea
Inserito da (admin), venerdì 13 maggio 2005 00:00:00
La Cavese è già con la testa ai play-off. Quasi un incidente di percorso l'ultima sfida di campionato con l'Igea Virus, domenica al "Lamberti". E non potrebbe essere altrimenti. Tutti concentrati nel clan metelliano. Ieri pomeriggio, sul campo amico partitella con i baby beneventani. Test utile a verificare le condizioni di tutto il gruppo, ed in particolare di Max Scichilone, di Antonio Schetter e dello stesso Catello Mari, già utilizzato in uno scampolo di gara domenica. Salvatore Campilongo è convinto che i suoi potranno farcela a centrare la promozione. Ci vorrà un pizzico di fortuna, naturalmente, ma soprattutto la grinta dei tempi migliori. «Anche in questa settimana ho potuto registrare una carica eccezionale nel gruppo - sottolinea il tecnico biancoblù - ed è questa voglia di tagliare un traguardo ambito che mi fa ben sperare. Di fronte troveremo avversarie altrettanto motivate, dunque non sarà una passeggiata. Ma saremo protagonisti degli spareggi. Parola d'onore». Passa in secondo piano il match conclusivo della stagione regolare con l'Igea Virus, che sarà arbitrato da Lena di Ciampino. La squalifica di Cipriani per 2 turni (presentato il ricorso per chiederne la riduzione) per l'espulsione rimediata a Giugliano ne è la riprova. Con la rosa che si ritrova, la Cavese non può permettersi il lusso di perdere pezzi ulteriori. Squalifiche ed infortuni potrebbero complicare i piani di Campilongo e Pidone. Questa mattina, intanto, allo stadio "Lamberti" arriva la Commissione di Vigilanza sui pubblici spettacoli. Una visita formale, a quanto sembra. Per verificare gli ultimi lavori prescritti all'Amministrazione comunale per dare il definitivo via libera per l'agibilità della struttura. «Una formalità - sottolinea il consigliere incaricato allo Sport, Carmine Adinolfi - perché avevamo già ottenuto il placet della Commissione. Ora lo stadio è più sicuro di tanti altri. Dunque, la gara con l'Igea e le partite dei play-off potranno essere ospitate».
Fonte: Il Portico
rank: 10775105
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...