Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, dossier sui torti arbitrali
Inserito da Andrea De Caro (admin), martedì 9 marzo 2010 00:00:00
Adesso basta! Dopo i nuovi errori arbitrali che hanno penalizzato la Cavese anche nella trasferta di Terni, la società biancoblù ha deciso di alzare la voce e farsi sentire in Lega.
«Ho parlato con Macalli - afferma il presidente Antonio Fariello - e gli ho preannunciato che invieremo in Lega un dossier con tutti gli errori arbitrali subiti fino a questo momento. Errori che ci hanno danneggiato oltremodo, non solo in termini di risultati, ma anche, come accaduto domenica scorsa, per quanto riguarda le squalifiche. A Terni ci hanno fischiato un rigore contro inesistente e per di più ammonito il nostro portiere, che ora dovrà saltare la prossima partita per cumulo di ammonizioni. E non voglio nemmeno soffermarmi più di tanto sui due rigori che ci hanno negati, di cui uno abbastanza netto su Schetter, che invece si è visto sbandierare un giallo per simulazione».
Prosegue, dunque, il record in negativo della Cavese, che non si è vista fischiare nemmeno un calcio di rigore a favore dall’inizio dell’anno. «E’ incredibile - prosegue un amareggiato Fariello - che siamo l’unica squadra tra tutti i tornei professionistici a cui non è stato concesso neanche un rigore. Eppure i nostri attaccanti non sono certo delle statue di bronzo che assorbono tutti i falli. Anzi, calciatori come Schetter ed Insigne, ad esempio, sono piuttosto mingherlini, ma quando cadono in area è sempre colpa loro. E’ così dall’inizio dell’anno e non so quanti rigori non ci abbiano fischiato. Naturalmente non credo alla malafede. Gli arbitri possono sbagliare, come tutti, ma è altrettanto ovvio che mi meraviglio se questi errori sono sempre a nostro sfavore. A questo punto, quindi, è giusto farsi sentire ed essere vigili per tutelare la propria squadra. Tutto ciò senza fare dell’inutile vittimismo, poiché né la nostra società, né la squadra, né tanto meno la nostra tifoseria hanno mai fatto ricorso a certe cose».
Intanto, il presidente della Cavese chiama tutto il “popolo” biancoblù a raccolta per la prossima sfida casalinga, domenica prossima contro il Portogruaro. «Spero che tutti i tifosi di Cava vengano al “Lamberti” per gratificare i nostri aquilotti, che, nonostante tante difficoltà, stanno onorando la maglia che indossano».
Fonte: Il Portico
rank: 10395104
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...