Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, due priorità sul mercato
Inserito da Andrea De Caro (admin), giovedì 2 luglio 2009 00:00:00
Sono slittati ad oggi i nuovi colpi della Cavese, che è molto attiva sul mercato e per sommi capi ha già tutto pronto per la partenza del ritiro, fissata l’11 luglio. Nella quiete di Montefiascone, infatti, il tecnico Maurizi dovrebbe avere a disposizione quasi la rosa completa. Solo qualche elemento dovrebbe aggregarsi a ritiro in corso, così come è probabile che qualche altro calciatore faccia le valigie durante la preparazione estiva.
Quello che appare certo, però, è che la maggior parte dei prossimi aquilotti saranno già al lavoro dal prossimo 11 luglio. Nei prossimi giorni arriveranno le ufficializzazioni dei nuovi volti che andranno a rimpinguare il futuro organico della Cavese, che attualmente conta diversi “vecchi” e qualche giovane, come gli ultimi arrivati Bacchiocchi, Grillo e Carbonaro, i quali vanno ad aggiungersi all’attaccante Wilson Cruz.
Della vecchia guardia, invece, attualmente restano Nocerino, Farina, Cipriani, Scartozzi, Alfano, Prevete, Schetter, Tarantino, Sorrentino e Bernardo. A questi, poi, bisogna aggiungere il centrocampista Porro, di rientro dopo il prestito alla Pro Sesto, ed i giovani portieri Inserra e Pane. Insomma, a conti fatti c’è già un’ottima base e la futura Cavese va via via delineandosi. Certo, bisogna ancora risolvere qualche vuoto e fare spazio ai nuovi arrivi, ma siamo appena agli inizi del calcio mercato.
Di sicuro i “vuoti” principali da colmare sono quelli riguardanti il portiere e l’attaccante. Il primo dovrebbe essere Francesco Russo del Melfi, che farà anche da chioccia al giovane e promettente Pane. Mentre in attacco dovrebbe arrivare Varriale dalla Scafatese, ma soprattutto un bomber da “doppia cifra”. Intanto, per oggi dovrebbero arrivare le ufficializzazioni di Rapino, Campagnacci e Lagnena.
Fonte: Il Portico
rank: 10605108
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...