Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, dura replica della Royal Trophy
Inserito da (admin), lunedì 29 maggio 2006 00:00:00
Pubblichiamo il comunicato stampa diffuso dall'avv. Michele Tedesco, legale della Società Royal Trophy s.r.l., in merito alla controversia in atto con la Cavese Calcio 1919 ed in seguito all'incontro svoltosi a Palazzo di Città venerdì 26 maggio, durante il quale i dirigenti aquilotti hanno rassegnato in massa le dimissioni, consegnando il titolo sportivo nelle mani del commissario prefettizio, Antonio Reppucci. Leggiamo insieme:
«In nome e per conto della Società Royal Trophy s.r.l., ed in riferimento alla vertenza contrattuale con la Cavese Calcio 1919 preciso quanto segue.
Dopo aver visionato le immagini della conferenza stampa, tenutasi in data odierna (ndr, venerdì 26 maggio 2006) nei locali della Casa Comunale e dopo aver visto 20 anni di attività onorata e rispettata in tutto il mondo, infangata in pochi minuti, da persone che si dichiarano così orgogliosi di essere "Cavesi", non posso che manifestare tutto il mio stupore per aver assistito ad un pubblico massacro in assenza delle vittime designate.
Stupisce, infatti, che il Commissario Prefettizio abbia consentito una pubblica riunione, presumibilmente per risolvere una vertenza, in assenza di una delle parti interessate e, nonostante la mancanza di contraddittorio, abbia consentito una distruzione mediatica del tutto ingiustificata di un'azienda, cavese, portata avanti da cavesi e con numerosi dipendenti.
La mia assistita, non avendo potuto partecipare, perché non invitata, al predetto pubblico ludibrio avrebbe potuto chiedere agli organi di informazione, nel tentativo di compensare quanto avvenuto ieri, di rendere note anche le proprie ragioni.
Ma il rischio di far diventare una vertenza contrattuale, divenuta giudiziaria non per volontà della Royal Trophy, un ping-pong mediatico, utile soltanto a chi, forse, ha deciso di lasciare la Cavese evidentemente per altre motivazioni, induce a chiedere un pubblico incontro.
In tal senso, infatti, ovvero al fine di chiarire le ragioni, i diritti e l'attaccamento alla città ed alla squadra della mia assistita, si invita il Commissario Prefettizio, a fissare un pubblico incontro, questa volta però con tutte le parti in causa, al fine di rendere note le gravi irregolarità contrattuali, le inadempienze e le scorrettezze poste in essere in questi anni dalla Cavese calcio 1919, tutte documentali e per le quali la Royal Trophy si riserva di attivarsi in sede legale.
Tutto questo nel rispetto dei diritti di tutti i Cavesi e non solo di una parte.
In relazione, inoltre, a quanto avvenuto in data odierna ho ricevuto mandato di valutare la sussistenza di eventuali ipotesi di reato.
E'opportuno, infatti, precisare che qualora le ingiuste accuse rivolte alla mia assistita dai dirigenti e dal legale della Cavese calcio 1919, dovessero sfociare, come peraltro temuto dallo stesso Commissario Prefettizio, che in tal senso ha concluso l'incontro invitando tutti alla calma, in atti di violenza o di teppismo, riterremo sin d'ora responsabili tutti coloro che hanno reso, o renderanno, dichiarazioni offensive della reputazione della Royal Trophy e tali da indurre facinorosi a compiere gesti violenti».
Avv. Michele Tedesco
Fonte: Il Portico
rank: 10629108
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...