Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, è davvero finita!
Inserito da (admin), martedì 12 luglio 2011 00:00:00
Con un comunicato stampa, che sarà seguito da un identico manifesto che sarà affisso nelle prossime ore in città, il sindaco Marco Galdi ha annunciato la mancata iscrizione della Cavese al campionato di Seconda Divisione e la conseguente scomparsa del calcio professionistico a Cava de’Tirreni.
Inutili i frenetici contatti ed i ripetuti incontri susseguitisi negli ultimi giorni, che non sono serviti ad evitare quella che rappresenta una delle pagine più nere ed umilianti per lo sport cittadino e per l’intera città metelliana.
Ecco la nota stampa del sindaco Galdi:
«Con non poco dolore devo annunciare che, nonostante l’impegno profuso dall’Amministrazione comunale per trovare imprenditori disponibili a sostenere la Squadra cittadina, non siamo riusciti a reperire le somme necessarie per i pagamenti che avrebbero consentito la regolarizzazione della posizione della S.S. Cavese Calcio 1919.
Personalmente (e non con risorse comunali), con l’aiuto di un solo imprenditore locale, un gruppo di “politici” ha fatto fronte all’iscrizione; quindi si sono susseguiti ripetuti contatti sia con i vari imprenditori di cui si è parlato sui giornali, sia con altri dei quali si preferisce non fare nomi per evitare che diventino i capri espiatori di questa sconfitta.
Tuttavia, verificato che dopo l’esperienza della scorsa estate non vi fosse più la disponibilità per effettuare una raccolta popolare, gli unici imprenditori che hanno dato una disponibilità concreta sono stati il cavese Massimiliano Santoriello ed i non cavesi Luigi Calluori e Giuseppe Tarricone, ciascuno per la somma di 50mila euro, che non sono risultati, purtroppo, sufficienti per il salvataggio.
Queste settimane di lavoro sono state scandite da ripetuti incontri con l’Associazione di Tifosi “Sogno Cavese” e con i rappresentanti degli Ultras, cui va il nostro ringraziamento, cercando di condurre un gioco di squadra che portasse alla risoluzione del problema. Ma non si è raggiunto l’obiettivo.
Teniamo a precisare che nulla abbiamo da recriminare nei confronti del Patron Giuseppe Spatola, che ha dato tanto, certamente più di quanto avrebbe voluto, nella stagione calcistica appena trascorsa.
E’ inutile cercare altrove il colpevole di quanto accaduto: la causa va ricercata, oltre che ovviamente nell’esposizione debitoria della Società, nella situazione economica che sta attraversando la Nazione e, in particolare, la nostra Città; ma anche nella mancanza di fiducia che si è diffusa fra gli operatori economici dopo gli ultimi scandali del calcio-scommesse.
La mancata iscrizione della Cavese rappresenta la prima sconfitta che la nostra Amministrazione ha subito… ne siamo consapevoli e addolorati, pur essendo persuasi di aver fatto tutto quanto fosse nelle nostre possibilità e di non aver gettato la spugna fino all’ultimo.
Siamo al fianco della tifoseria per ogni ulteriore iniziativa che intenda promuovere, dichiarando fin d’ora la nostra disponibilità ad appoggiarla, per il rilancio del calcio a Cava de’ Tirreni».
Il Sindaco Marco Galdi
Fonte: Il Portico
rank: 10685108
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...