Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, è il grande giorno
Inserito da Andrea De Caro (admin), mercoledì 9 giugno 2010 00:00:00
E’ il grande giorno. Dopo un lungo mese di attesa e di notizie contrastanti, sembra proprio arrivato il momento di notizie ufficiali sul futuro della Cavese Calcio e sulle varie trattative in essere per salvare il club biancoblù dal fallimento.
Del resto, il tempo a disposizione per i colloqui e gli incontri “segreti” è quasi finito ed il prolungare questa attesa snervante, a questo punto, non può che essere controproducente. Per i tifosi, la cui ansia cresce di giorno in giorno, mentre la pazienza diminuisce; per chi, come il sindaco e gli attuali dirigenti, stanno lavorando affinché si trovi una soluzione; ma soprattutto per chi si è fatto avanti in questo lungo mese ed ha espresso l’interesse di acquistare il titolo della Cavese. Ed il perché è fin troppo chiaro: all’orizzonte ci sono delle scadenze importanti, che vanno rispettate nei termini prefissati dalla Lega Calcio.
Meno chiaro, invece, è quale sarà il futuro della Cavese. Arriverà questa “nuova” proprietà o i vari tentativi effettuati per avvicinare alcuni imprenditori alla società biancoblù sono falliti? Anche qui la situazione resta intricata. Infatti, dopo il lieve ottimismo manifestato da più “voci” la settimana scorsa, negli ultimi giorni un po’ tutti i protagonisti di questa vicenda hanno preferito mantenere un profilo molto più basso. Una scelta sicuramente ponderata con cura per cercare di sviare l’attenzione, sempre più crescente, sulle varie trattative esistenti, ma anche per evitare di creare false aspettative nei tifosi, con tutte le conseguenze del caso.
Fatto sta che oggi la situazione dovrebbe finalmente sbloccarsi e, come invocano i tifosi da tempo, sarà fatta chiarezza sulle tante voci circolate negli ultimi giorni. Una specie di “dentro o fuori” che forse metterà fine a questa lunga e contorta vicenda legata al destino della Cavese. Stando ad alcune indiscrezioni, in giornata potrebbe arrivare il tanto atteso annuncio della conclusione positiva di una delle trattative con Petti o Belfiore. Nella serata di ieri, infatti, c’è stato un nuovo e decisivo incontro tra tutti i protagonisti di questa vicenda.
Fonte: Il Portico
rank: 10426102
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...