Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, è il momento di Varriale
Inserito da Andrea De Caro (admin), martedì 8 settembre 2009 00:00:00
E’ stata una domenica da incorniciare, quella vissuta dall’attaccante biancoblù Vincenzo Varriale. L’ex bomber della Scafatese alla sua prima da “titolare” non ha deluso mister Maurizi ed è subito andato in gol, realizzando la sua prima rete in Prima Divisione, che è valsa il terzo pareggio consecutivo agli aquilotti su tre gare.
Insomma, è stato un esordio davvero ottimo per Varriale, che a 27 anni è riuscito ad approdare in Prima Divisione e vuole assolutamente non sprecare la grande opportunità concessagli dalla Cavese e, soprattutto, dal tecnico Maurizi, che in lui crede ciecamente. E poi, andare in gol al “Bentegodi” di Verona, davanti ad un pubblico così numeroso, rende ancora più intensa l’emozione vissuta. «Già di per se scendere in campo dal primo minuto al “Bentegodi” è stata un’emozione grande. Riuscire addirittura a segnare, poi, è stato ancora più incredibile, anche se è ovvio che c’è un pizzico di rammarico per il pareggio». Rammarico «perché a conti fatti potevamo raccogliere tutti e tre i punti. Le occasioni, infatti, per raddoppiare le abbiamo avute, ma purtroppo non siamo riusciti a mettere dentro il secondo gol».
In effetti, la Cavese può ben recriminare per il pareggio ottenuto, poiché ancora una volta è riuscita ad imporre il proprio gioco agli avversari e creare tanto, non raccogliendo quanto realmente meritava. Però, ottenere un punto a Verona è un ottimo risultato, come sottolinea Varriale: «E’ vero, col senno di poi c’è un po’ di rammarico, perché potevamo espugnare il “Bentegodi”. Sarebbe bastato un pizzico di cinismo e fortuna in più. Ma se vogliamo dirla tutta, alla vigilia avrei firmato per un pareggio. Partivamo con lo sfavore dei pronostici e tutti ci davano quasi spacciati. Insomma, sarebbe già stato tanto ottenere il pareggio. Ed invece, avremmo meritato la vittoria. Questo grazie al nostro spirito ed alle indicazioni del tecnico. A Verona, infatti, siamo andati a giocarci la partita a viso aperto senza alcun timore, con l’unico obiettivo di cercare di imporre il nostro gioco e dare il massimo dal primo all’ultimo minuto».
E questo è stato sicuramente uno degli aspetti migliori, oltre al risultato. Ricompensato dai complimenti del tecnico e dei dirigenti biancoblù presenti a Verona al termine della gara. «Tutti ci hanno fatto i complimenti - spiega Varriale - sia per il risultato che per la gara. Abbiamo giocato bene e siamo usciti con le magliette sudate. Se mi aspettavo l’esordio da titolare? No, davvero. E’ stata una grossa sorpresa per me scoprirlo domenica mattina quando il mister ci ha detto la formazione».
Contro la Spal vietato sbagliare
Alla ricerca della vittoria. Sarà questo il sottotitolo della settimana della Cavese, che oggi riprenderà al “Lamberti” gli abituali allenamenti settimanali. Dopo i tre pareggi consecutivi in altrettante gare di campionato, tutti nell’ambiente metelliano si augurano di riuscire a festeggiare la prima vittoria in campionato. Domenica gli aquilotti ospiteranno tra le mura amiche la Spal, reduce da una sconfitta casalinga, ed hanno tutte le intenzioni di ottenere il primo successo davanti al proprio pubblico, che si preannuncia numeroso sugli spalti. L’inizio di campionato, infatti, ha aumentato l’entusiasmo della piazza biancoblù, che è rimasta, tra l’altro, colpita anche dal nuovo modulo importato dal tecnico Maurizi. Il suo 3-4-3 in stile Genoa, oltre a far vedere buone trame di gioco, sta dando i suoi frutti e, se solo ci fosse un po’ più di lucidità sotto rete, potrebbe dare risultati davvero sorprendenti.
Fonte: Il Portico
rank: 10915102
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...