Tu sei qui: Economia e TurismoCavese e Somma vicinissimi
Inserito da (admin), martedì 13 maggio 2003 00:00:00
Mario Somma ed Antonio Della Monica, aiutati dalla sbornia della festa, sono sempre più vicini. La firma del contratto tra la Cavese ed il tecnico sabino, ora più che mai, sembra solo una questione di particolari. Il presidente è già al lavoro per gettare le basi per il prossimo campionato. Le dichiarazioni a caldo, rilasciate nel dopopartita di domenica, sono confermate anche oggi. Mario Somma sarà l'allenatore della prossima stagione in C2. Voci di dissensi sulla gestione della prossima campagna di potenziamento della squadra, dunque, cancellate? «Non c'è mai stato - commenta il patron Antonio Della Monica - un vero "problema Somma". Quello che si è sentito in giro è stato frutto di malintesi, di ciliegine sulla torta che a qualcuno probabilmente non piacciono. Ho parlato con il tecnico del nostro futuro e ritengo che abbiamo raggiunto un accordo di massima, che ci garantirà anche per il prossimo campionato i suoi servigi». In questa stagione iniziata nel peggiore dei modi, con la retrocessione d'ufficio in serie D per illecito sportivo, con l'inserimento da parte della Lega nel girone siculo-calabrese (il più ostico sul piano logistico) e con un'avversaria quanto mai ostinata a raggiungere anch'essa la promozione (la Vigor Lamezia), il sogno di approdare in C2 sembrava irraggiungibile. Invece, è avvenuto il miracolo. Tutto è filato nel verso giusto. «Debbo dire grazie - rivela il presidente Della Monica - a molte anime di questa promozione: all'ex direttore generale Aggradi, che dall'alto della sua esperienza ci ha segnalato giocatori di qualità sul piano tecnico ed umano, e naturalmente a Mario Somma, per aver valorizzato quel gruppo, motivandolo al punto giusto e gestendolo nei momenti difficili ed in quelli esaltanti. Somma è un grande allenatore, che ha saputo conquistare il cuore dei tifosi aquilotti. Alla Cavese, quindi, la porta per lui è spalancata. Nel mio progetto c'è un posto privilegiato per l'allenatore della promozione. Come anche per lo staff tecnico che ha permesso la creazione di questo splendido gruppo». Dunque, Mario Somma, tentato da Ravenna, Latina e qualche altra formazione di C, dovrebbe decidere di restare a Cava. Un'altra sfida che l'affascina. Tornerà al lavoro con i suoi domani pomeriggio, in vista di una gara amichevole con una formazione di C (si parla della Viterbese), programmata per sabato sera al "Lamberti". Anche lui, stuzzicato sul suo futuro biancoblù, ha ribadito la sua volontà di tentare l'avventura da allenatore in C2, restando alla Cavese. Massima disponibilità a ragionare con il patron Della Monica sulle modalità di ingaggio e sulla gestione del futuro assetto tecnico metelliano. «Debbo molto al presidente, perché mi ha offerto - spiega mister Somma - la possibilità di farmi apprezzare in una piazza di prestigio. Aver avuto l'occasione di propormi sulla ribalta di Cava è stato sicuramente importantissimo. La promozione raggiunta è la migliore pubblicità per tutti noi, ma non ci farà vivere di rendita a lungo, se non riusciremo a dare continuità a questi risultati positivi. Sono onorato di poter dimostrare anche in C2, alla guida della Cavese, quanto valgo».
Fonte: Il Portico
rank: 10026108
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...