Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, è Vives il primo colpo

Economia e Turismo

Cavese, è Vives il primo colpo

Inserito da (admin), venerdì 9 giugno 2006 00:00:00

Giuseppe Vives, nato a S. Anastasia nel 1980, cresciuto nelle giovanili del suo paese e che nelle file della sua prima squadra ha esordito nel calcio professionistico nel campionato 1999/2000, è la prima scelta della Cavese sul mercato. Il centrocampista centrale della formazione di mister Delli Santi, il Giugliano, entrato nell'orbita del Napoli di C1, ma non in quella di B, sarà nelle prossime giornate protagonista del primo contratto che si firmerà nella sede della società in via Balzico. L'accordo con il calciatore e con la sua società sarebbe stato già concluso durante una visita lampo ad inizio settimana. Il 26enne regista di Sant'Anastasia farà la sua brava esperienza di C1, la seconda della sua carriera, dopo l'esperienza non esaltante a Taranto nella seconda parte della stagione 2002/2003. L'operazione non è stata ufficializzata ancora dalla società metelliana, ma sembra proprio che sia questione di giorni.

Vives è sicuramente tra i più talentuosi centrocampisti della serie C. Insieme al capitano aquilotto Alessandro Tatomir, che ha già confermato con il prolungamento del contratto sottoscritto la volontà di restare in maglia biancoblù, sarà l'arma in più nel gioco di Sasà Campilongo. La chiusura ormai quasi scontata della trattativa allontana naturalmente altre scelte ancora in piedi. Tra le quali quella di Fontana, fantasista del Napoli. Ma nell'ottica spogliatoio - preoccupazione principale del direttore sportivo Dionisio - per tenerlo unito senza prime donne di turno, farà molto meglio a tutto il movimento Cavese l'arrivo di Vives piuttosto che l'ingaggio del più navigato ed esperto Gaetano Fontana.

Intanto, restano ancora da chiudere per il diesse metelliano le operazioni Nocerino e Panini. Per il primo, jolly di difesa, non dovrebbero esserci problemi per la riconferma e, soprattutto, per il prolungamento del contratto. Per il secondo, invece, è ormai solo questione di ore per la sua partenza. Il rapporto con Dionisio, mai disteso, si è rotto completamente da tempo. Nel futuro del calciatore, nato a Marino 23 anni fa, un possibile ritorno a Frosinone.

La politica di Fariello: «Livelliamo gli ingaggi»
«Stiamo in questi giorni convincendo un po' tutti i nostri tesserati calciatori - dice il presidente Antonio Fariello - a ridimensionare il loro stipendio. Per la precisione, stiamo provando a livellare un po' tutto il nostro parco giocatori, per evitare situazioni eccessivamente discrepanti rispetto alla media. Tutto questo per ottenere dai giocatori il mantenimento di quegli equilibri di spogliatoio che hanno fatto la differenza in quest'anno trionfalmente chiuso con la promozione».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il 26enne Giuseppe Vives Il 26enne Giuseppe Vives
Il diesse Nicola Dionisio Il diesse Nicola Dionisio
Antonio Fariello Antonio Fariello

rank: 10036100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Anche Amalfi firma la Carta della Bellezza a Cava de' Tirreni

Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno