Tu sei qui: Economia e TurismoCavese: ecco le modalità di richiesta di accrediti stampa per la stagione 2020-21
Inserito da (redazioneip), martedì 15 settembre 2020 09:37:23
La Cavese comunica le modalità di richiesta di accrediti stampa, tv, radio e fotografi ai fini dell'esercizio del diritto di cronaca, per le gare casalinghe nel corso della stagione sportiva 2020/21.
Gli accrediti per ogni singolo incontro possono essere rilasciati esclusivamente a:
Una particolare deroga è concessa a pubblicisti e fotografi che possano certificare, mediante attestazione rilasciata dal direttore responsabile della testata giornalistica, tirocini e collaborazioni utili all'abilitazione.
Le emittenti radiofoniche e televisive che hanno acquistato i diritti Lega Pro sono tenute a contattare anticipatamente l'Ufficio Stampa, per stabilire il posizionamento in Tribuna Stampa e le procedure di carico e scarico della strumentazione da lavoro prima della gara.
Le richieste verranno prese in esame in base alla disponibilità di posti in Tribuna Stampa ‘Gino Palumbo' dello stadio ‘Simonetta Lamberti' di Cava de' Tirreni.
Non saranno prese in ogni caso in considerazione le richieste pervenute oltre la data stabilita, incomplete e/o prive dei requisiti.
La Cavese si riserva il diritto di SELEZIONARE ed eventualmente NON ACCETTARE le richieste d'accredito, anche se pervenute entro la data e l'orario indicato, sulla base dei criteri restrittivi previsti dalle disposizioni della FIGC emanate in materia di contenimento dell'emergenza sanitaria da Covid-19.
I FOTOGRAFI POTRANNO ACCEDERE DOPO AVER RICHIESTO ACCREDITO E RICEVUTO ESITO POSITIVO, DALLA PORTA CARRAIA, LATO TRIBUNA, MEDIANTE LISTA NOMINATIVA E PETTORINA NUMERATA DA INDOSSARE OBBLIGATORIAMENTE.
MODALITÀ RICHIESTA ACCREDITO STAGIONALE
La richiesta di accredito valevole per tutte le gare della stagione 2020/21 dovrà essere inoltrata via email all'indirizzoufficiostampa@cavese1919.it entro Lunedì 21 settembre p.v. (ore 12), corredata dalla seguente documentazione:
- Richiesta su carta intestata della testata giornalistica nome, cognome, data e luogo di nascita, numero di telefono e indirizzo e-mail del richiedente
- Copia del Tesserino da Giornalista in corso di validità;
Per i giornalisti/fotografi praticanti non in possesso di relativo tesserino, la richiesta di accredito dovrà essere integrata da una lettera a firma del direttore responsabile della testata che ne attesti l'effettiva collaborazione.
In caso di mancata accettazione il giornalista o fotografo potrà comunque fare richiesta per l'accredito del singolo evento.
NUMERO ACCREDITI CONCESSI:
N°3 PASS TV/RADIO DIRITTI LEGA PRO (giornalisti + operatori)
N°1 PASS STAMPA per testate giornalistiche, stampa, riviste-calcio e web
N°1 PASS FOTOGRAFO per testate giornalistiche, stampa, riviste-calcio e web
Tutte le richieste pervenute oltre la data e l'orario indicato e/o incomplete non potranno essere prese in considerazione.
MODALITÀ DI RITIRO ACCREDITO STAGIONALE
La Cavese rilascerà una tessera magnetica, che dovrà essere esibita, insieme a un documento di identità in corso di validità, al varco d'ingresso ovvero a richiesta degli addetti del Club e dei responsabili di Pubblica Sicurezza.
Data e modalità di ritiro degli accrediti stagionali per giornalisti e fotografi saranno comunicate via mail in risposta a quella inviata per l'Accredito Stagionale o via cellulare al giornalista accreditato dalla testata per cui lavora.
MODALITÀ DI RICHIESTA ACCREDITO PER SINGOLA GARA PER I GIORNALISTI/FOTOGRAFI
Le richieste, su carta intestata ed a firma del direttore responsabile della testata giornalistica, dovranno contenere i seguenti dati:
1) nome, cognome, data e luogo di nascita, numero di telefono e indirizzo e-mail del richiedente;
2) numero di tessera dell'Ordine Professionale del giornalista, fotografo o tecnico che richiede l'accredito;
3) copia di un documento di identità in corso di validità e della Tessera dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti;
Per i giornalisti/fotografi praticanti non in possesso di relativo tesserino, la richiesta di accredito dovrà essere integrata da una lettera a firma del direttore responsabile della testata che ne attesti l'effettiva collaborazione.
Le richieste devono essere inviate entro e non oltre 2 giorni due giorni lavorativi antecedenti la disputa delle gare (ore 14), solo ed esclusivamente attraverso la procedura indicata sulla pagina ufficiale del Club (www.cavese1919.it/accrediti-stampa) e non tramite mail.
RITIRO ACCREDITI
Gli accrediti potranno essere ritirati al Botteghino della Tribuna dello stadio Simonetta Lamberti due (2) ore prima dell'inizio della partita esibendo documento di identità valido.
Qualora la richiesta di accredito-gara non dovesse essere accolta l'Ufficio Stampa provvederà a darne comunicazione tramite e-mail all'indirizzo indicato nella domanda.
DIVIETO E OBBLIGHI
Non sarà consentito in Tribuna Stampa e nella Sala Stampa "Raffaele Senatore", l'ingresso a familiari/amici degli addetti ai lavori e ai minorenni.
Fonte: Il Portico
rank: 10149103
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...