Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Ercolano all'Aversa Normanna
Inserito da (admin), venerdì 1 febbraio 2013 00:00:00
Sergio Ercolano torna in Seconda Divisione e lo fa con l’Aversa Normanna. Il centravanti lascia la Cavese e ritrova il suo vecchio direttore sportivo, colui che lo valorizzò nelle annate in cui c’era mister Campilongo, ossia Nicola Dionisio. La stessa Cavese si è privata di Ercolano a malincuore, anche di fronte ad un’ipotesi che avrebbe portato il calciatore a giocare in categoria superiore. La conferma dell’avvenuto trasferimento di Ercolano all’Aversa è stata data dal ds degli amaranto, Dionisio: «Ha firmato per due anni».
In questo suo secondo periodo in biancoblù Ercolano conta 18 presenze e 3 gol, realizzati rispettivamente contro Ragusa, Nissa ed Acireale. La società metelliana sarebbe ora alla ricerca di una punta giovane per dotare il parco attaccanti (oltre al parco under) di un calciatore in più: esaurito il periodo del calciomercato ieri sera alle 19, si può andare a pescare solo nel mercato degli svincolati. I biancoblù si sono detti vigili.
Nel frattempo la Cavese di mister Chietti ha iniziato a sperimentare l’undici ipotetico che scenderà in campo al “Falcone-Borsellino” di Paternò col Comprensorio Normanno: ieri è stato provato inizialmente sulla fascia destra della difesa Mariano Manna, terzino di scuola Napoli e figlio del Presidente, il quale poi ha lasciato il posto a D’Andrea.
In mezzo al campo si è visto l’ex Gelbison Borsa, praticamente nel ruolo di Zolfo, ed a supporto delle punte c’era Balzamo, che si è mostrato motivato e deciso a ritagliarsi spazio segnando 2 gol nel test contro la Juniores. Per la cronaca, la prima squadra ha vinto 5-1. Comunque, tutti sono disponibili e Chietti ha solo l’imbarazzo della scelta. L’allenamento odierno è previsto questa mattina, poi domani la rifinitura.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10949108
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...