Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Ercolano e Schetter in partenza
Inserito da (admin), martedì 3 luglio 2007 00:00:00
La dirigenza biancoblù con i biglietti in tasca e le valigie pronte per il trasferimento all'Ata Quark Hotel di Milano per il calciomercato. Giovedì l'inizio del viaggio, che dovrebbe concludersi con la cessione a società di categoria superiore di calciatori che hanno fatto la differenza negli ultimi 2 anni a Cava: Antonio Schetter e Sergio Ercolano in primis. Sasà Campilongo ha espressamente richiesto ai dirigenti del Foggia 3-4 nomi della sua vecchia squadra. I primi 2 e la coppia di centrocampo D'Amico-Alfano. Una richiesta "impegnativa" sul piano economico per il patron dei satanelli, Capobianco.
Dionisio, che ha sempre badato al sodo e poco al cuore, potrebbe mutare atteggiamento pur di non rafforzare una possibile, diretta avversaria. Intanto, c'è ancora qualche nome nuovo nel mirino dei biancoblù. Dato ormai per scontato l'ingaggio del 24enne centrocampista del Frosinone, Mauro Zaccagnini, utile a rimpinguare il reparto in vista di una probabile partenza di Gerardo Alfano, si guarda anche al reparto avanzato. Mirko Antenucci, del Giulianova, è tra i papabili più accreditati, anche se sta subendo la corte di Sambenedettese e Taranto. Confermate anche le voci sull'approdo in biancoblù degli avellinesi Ametrano e Cecere. Elementi stagionati, ma ancora validissimi per un torneo di terza serie.
Sul portiere Cecere ancora qualche dubbio sull'utilizzo finale. Che vada a fare il secondo di Mancinelli o che ne prenda il suo posto, non è ancora molto chiaro. Il diesse Dionisio e "Mancio" preferiscono per il momento non parlare. E questo testimonia di un clima non idilliaco tra le parti. Per il difensore Ametrano pare proprio che sia cosa fatta e che già nelle prossime ore ci sarà l'ufficializzazione. Il mondo degli ultrà ha deciso di rimanere al momento alla finestra, in attesa di conoscere la nuova Cavese. Intanto, si sta impegnando in iniziative umanitarie, come sempre, ed in tornei in tutta Italia. Nello scorso week-end l'ultimo vinto a Udine.
Fonte: Il Portico
rank: 10867104
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...