Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Ercolano resta
Inserito da (admin), martedì 10 luglio 2007 00:00:00
Un altro colpo del direttore sportivo Dionisio. Preso il portiere Nicola Cecere, 35 anni, nella scorsa stagione in forza all'Avellino. Cecere ha firmato un accordo triennale. Originario di Caserta, Cecere vanta una lunga carriera alle spalle. Ad Avellino non era titolare, la società gli aveva preferito il più giovane Gragnaniello. Cecere prenderà il posto di Mancinelli, oramai in rotta con la società per motivi di ordine economico. La seconda novità della giornata, in casa biancoblù, è data dal ritiro dal mercato del bomber Sergio Ercolano. Almeno per il momento. A restare tra i cedibili al miglior offerente resta, quindi, il solo Schetter. La decisione di tenersi stretto fino all'inizio del campionato prossimo il bomber nativo di Pianura, nella passata stagione 10 gol in 30 presenze, è maturata nelle ultime ore.
Il direttore sportivo Nicola Dionisio l'ha così motivata: «Siamo sul mercato per trovare elementi importanti per il nostro progetto. Avevamo davanti a noi le aspettative di un giocatore che voleva provare nuovi orizzonti in categoria superiore ed abbiamo provato ad accontentarlo. Ma senza indebolire troppo il nostro organico. Abbiamo cercato sul mercato qualche attaccante che potesse prendere il posto di Ercolano, ma non è scattata la scintilla giusta nelle varie operazioni messe in cantiere. Allora, insieme al mister Cioffi, abbiamo deciso di chiedere al ragazzo di condividere ancora il nostro percorso e di sposarne il progetto. Avrà sicuramente modo di farsi apprezzare da Cioffi, com'è riuscito a catturare la simpatia del pubblico cavese. In attacco ci sentiamo ora a posto. Sul mercato resta solo Schetter, che ha delle richieste importanti dalla serie B. Non vorremmo privarci dei suoi servigi. Ma una società seria prova anche ad accontentare, quando possibile, le aspettative dei suoi giocatori. Schetter si è sempre comportato da professionista serio, dentro e fuori dal campo, e merita dunque una chance di categoria superiore».
Frosinone, Treviso ed Ascoli si sono fatte avanti. «Ha disputato una stagione straordinaria - continua il diesse - un po' come tutta la squadra. Avevamo costruito un gruppo completo sul piano tecnico, che si è saputo integrare proprio per questo benissimo nel modulo del nostro ex allenatore. Quest'anno stiamo lavorando per ricreare le stesse condizioni e partire per una nuova avventura con altrettanta baldanza ed un po' meno spregiudicatezza. Puntiamo su una difesa forte, che possa dare tranquillità a tutta la squadra. Abbiamo ingaggiato Geraldi, abbiamo riscattato Unniemi e Cipriani, abbiamo confermato Nocerino, Farina e Rossi, stiamo per ingaggiare un terzino destro di esperienza da affiancare ad Arno e, se dovesse andar via quest'ultimo, ingaggeremo anche un ragazzo di buone speranze nello stesso ruolo. A centrocampo siamo al gran completo. Negli schemi di Cioffi 5 centrocampisti sono fondamentali. Abbiamo i super riconfermati ed inamovibili D'Amico ed Alfano, è tornato dal prestito Cerchia, che avrà finalmente la sua occasione di dimostrare la sua classe, e poi ci sono Zaccagnini, Frezza e Teta. Quest'ultimo adattabile anche nel ruolo di trequartista, se Giampaolo dovesse assentarsi. In attacco, poi, siamo tra i più quadrati. Aquino, Ercolano, De Giorgio e Tarantino sono nomi che ci invida tutta la terza serie. Con queste premesse possiamo guardare con fiducia al futuro».
Fonte: Il Portico
rank: 10058102
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...