Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, fallito sorpasso in vetta. Col Due Torri solo un pareggio

Economia e Turismo

Cavese, fallito sorpasso in vetta. Col Due Torri solo un pareggio

Inserito da (redazioneip), domenica 6 novembre 2016 17:28:41

La Cavese non va oltre l'1 a 1 contro il Due Torri e fallisce l'occasione di tornare da sola in vetta alla classifica.

Nel primo tempo occasioni da entrambe la parti. A far male è prima la Cavese che si porta in vantaggio al 18° con Gabrielloni su assist di Alleruzzo. Il Due Torri, però, non si è perso d'animo e pareggia immediatamente con Giacobbe direttamente da calcio di punizione. Al 35° Cavese ancora pericolosacon un bolide dalla distanza di Alleruzzo che colpisce sfortunatamente la traversa. Al 42° risposta dei padroni di casa, con Giacobbe che, a botta sicura, calcia di poco a lato.

La Cavese riprende a macinare gioco nella ripresa con sempre maggior determinazione, spingendo per trovare il gol del vantaggio, ma la difesa del Due Torri, e in particolare il portiere Dramme, continuano a resistere senza vacillare. Finisce dunque 1 a 1. La compagine di mister Emilio Longo non riesce a portare a casa l'intera posta in palio e fallisce sopratutto l'occasione di tornare in testa alla classifica (vista la sconfitta del Rea contro il Gela).

DUE TORRI-CAVESE 1-1
Marcatori: 18' pt Gabrielloni (C), 20' pt Giacobbe

Due Torri: Drammeh; Bucca, Matinella, Cassaro; Postorino, Scolaro (42' st Pellegrino), Aprile, Palmisano, Mosca; Giacobbe (35' st Calabrese); Stassi (8' st Puntoriere). All. Venuto.

Cavese: Conti; Padovano, Di Deo, Parenti, Loreto (38' st Picaro); Alleruzzo, Ciarcià, Rossi; Bellante, Gabrielloni, D'Anna (8' st Golia, 25' st D'Ancora). All. Longo.

Ammoniti: Giacobbe (DT), Palmisano (DT), Stassi (DT), Rossi (C), Postorino (DT)

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103011104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...