Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, febbre da derby
Inserito da (admin), giovedì 30 marzo 2006 00:00:00
Sarà grande spettacolo al "Simonetta Lamberti". Domenica, per il derby con il Benevento, si preannunciano grandi numeri e coreografie. Dal Sannio in arrivo quasi un migliaio di supporters. Una decina di pullman al momento prenotati, a ruba dalla mattinata di ieri i primi 500 tagliandi inviati dalla Cavese per la prevendita.
Segnali di un piccolo esodo verso Cava. Ma il popolo sportivo biancoblù non sta a guardare. Gli ultrà stanno preparando una coreografia d'altri tempi. Si parla di un maxi-striscione di oltre 30 metri, come quello che coprì interamente la Curva Sud nel giorno del ritorno in C2, nell'era Capuano. Una domenica indimenticabile, dunque, per i colori sociali aquilotti. «I tifosi saranno un'arma determinante per spingere la squadra verso la vittoria - sottolinea il presidente convalescente, Antonio Fariello, brillantemente ripresosi dal malore che lo colpì due settimane fa a Bellaria - Siamo ad un passo dalla gloria ed il clima del derby sarà bellissimo».
Il piano di sicurezza per accogliere al meglio i beneventani è stato approntato nei minimi particolari dal dirigente del Commissariato cavese, il vicequestore Sebastiano Coppola. Accorgimenti preventivi che, però, non dovrebbero essere necessari, perché il grado di maturità dimostrato dal popolo sportivo metelliano durante tutta la stagione mette al sicuro da ogni sorpresa. Dopo 20 anni, c'è da conquistare un sogno: la serie C1. E nessuno vuole rovinare quel sogno.
Sarà, dunque, solo una sana e calorosa rivalità sportiva, quella che si leggerà nei cori e nelle scenografie che coloreranno le gradinate dello stadio. Nella giornata biancoblù, indetta dalla società Cavese, ci si aspetta il record di presenze. C'è chi azzarda una cifra a quattro zeri. Ma forse è esagerato. Sicuramente, sarà la sfida più affollata degli ultimi anni.
Fonte: Il Portico
rank: 10755102
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...