Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Federico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, festa contenuta

Economia e Turismo

Cavese, festa contenuta

Inserito da (admin), martedì 29 aprile 2003 00:00:00

In Corso Umberto, nella zona passeggio sotto i portici, ci sono più bandiere della Pace che della Cavese. In un fazzoletto di palazzi storici, se ne contano sei dal colore arcobaleno ed una soltanto biancoblù. Il senso della festa sportiva lo dà un "solo Cavese" nel Bar Moderno. E' così non soltanto al centro, ma anche nelle altre zone di Cava. Un'altra bandiera si trova nel Mary Caffè di via Balzico, locale di proprietà di Antonio Fariello, dirigente accompagnatore e consigliere comunale. Poi basta. Lo stesso vale per le tante frazioni, da Passiano a Sant'Anna, da Pregiato all'Annunziata ed a Santa Maria del Rovo, dove uno storico club biancoblù anni fa preparò uno striscione di 130 metri, il più lungo d'Europa, per una sfida contro il Cosenza. Entusiasmo sì, dunque, ma contenuto. L'orgoglio cavese recita così: l'aver riconquistato i professionisti ha significato esclusivamente cancellare l'onta dei dilettanti. Questo perché la promozione in C2 per Cava è un atto dovuto. La posizione più forte in tal senso l'ha presa il gruppo ultrà "Noi di Cava": 150 ragazzi che hanno disertato tutto l'anno il "Lamberti", incitando la squadra solo in trasferta. Sulla loro posizione si è allineato l'altro gruppo, i "Nucleo Mods". Loro il tifo lo fanno per la bandiera e per i calciatori. E così, i due principali artefici non sono stati osannati da coloro che sono capaci di trascinare gli altri nel tifo. Accomunati dallo stesso destino il presidente Antonio Della Monica, imprenditore cavese, che da giovane giocava a calcio al Passetto, e Mario Somma, l'allenatore dei miracoli, che ha perso solo due volte e che con il suo contratto a gettone ha guadagnato quasi 20mila euro. Al presidente viene rimproverato di aver gestito la Cavese nel periodo più nero della storia con una doppia retrocessione, la prima cancellata per il ripescaggio e la seconda decretata dall'illecito sportivo con il Nardò. All'allenatore vengono ricordati i suoi giorni non proprio tranquilli trascorsi a Cava da calciatore ed un coro antiaquilotto nell'anno della B con la Salernitana. Per questo motivo, la festa non è stata trasferita per le strade. Ma i tifosi storici, come il consigliere comunale Umberto Ferrigno, che porta già il figlioletto Marco allo stadio e ricorda una lontanissima vittoria con il Martinafranca, o il dipendente comunale Luigi D'Aniello, che ripete a memoria l'impresa a San Siro contro il Milan in serie B, si lasciano andare a previsioni ottimistiche. Stesso atteggiamento positivo dal sindaco Alfredo Messina e dal consigliere delegato allo Sport, Carmine Adinolfi, che erano allo stadio a festeggiare con la squadra, e dall'Arcivescovo Orazio Soricelli, che ci sarà per l'ultima partita al "Lamberti", quella dell'11 maggio, che, ironia della sorte, si giocherà contro il Vittoria. Come, sempre per ironia della sorte, la C2 matematica è giunta per un favore del Delianuova, la squadra degli incidenti drammatici in Calabria e della conseguente lunga squalifica del campo, che domenica ha battuto la rivale Vigor Lamezia. Ma questo è già passato. A Cava si guarda alla C1 o alla B. Promozioni, queste, che scatenerebbero una festa generale di ringraziamento da dedicare ancora con più forza a Ciccio Troiano, il presidente più amato, scomparso esattamente quattro anni fa. Lui è stato il primo dei tanti cavesi che si sono succeduti alla presidenza. Anche in questo Cava è un pianeta particolare: non ha mai aperto le porte della società ad uno "straniero". La squadra dei record, invece, è composta da tutti elementi che vengono da fuori. Questo per non cadere nei giochi particolari di mercato.

Fonte: Il Portico

rank: 10836107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

Economia e Turismo

Il 17 e 18 luglio gli “Stati Generali della Bellezza” a Cava de' Tirreni

Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...

Economia e Turismo

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Sansiviero (Fenailp): «Servono fatti. La qualità del turismo va sostenuta con bandi e investimenti»

In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...

Economia e Turismo

Turismo, arriva conferma Agenzia Entrate: agevolazione mance estesa a tutti i lavoratori di strutture ricettive e pubblici esercizi

La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno