Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCome passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

Inserito da (Admin), martedì 15 luglio 2025 16:22:11

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare i sapori della Campania.

Mentre alcuni restano una settimana o più, molti visitatori si concedono solo un weekend per esplorare la zona. La buona notizia? Grazie alla giusta pianificazione, anche un viaggio breve può diventare davvero memorabile, se sai dove andare, cosa vedere e come spostarti da una posizione all'altra.

Parti da Napoli: il portale della Costiera Amalfitana

Napoli, la vivace capitale della Campania, è spesso la prima tappa del viaggio verso la Costiera Amalfitana. A prescindere che tu arrivi in treno o in aereo, è la città più vicina e il punto di partenza più pratico per la tua avventura. Da Napoli, hai diverse opzioni per raggiungere la costa: traghetto, trasferimento privato o auto a noleggio.

Anche se ci sono mezzi pubblici, molti preferiscono la flessibilità e il comfort di un servizio di autonoleggio a Napoli che permette di scoprire punti panoramici nascosti, visitare piccoli borghi dell'entroterra e viaggiare senza orari.

Attenzione però: guidare lungo la Costiera Amalfitana richiede un po' di esperienza. Le strade sono strette, tortuose e spesso trafficate, ma per molti il panorama mozzafiato e la libertà di muoversi come si vuole valgono la pena.

Scegli la tua base: Ravello, Positano o Amalfi?

La scelta del posto dove stare dipende dal tipo di esperienza che vuoi vivere. Ogni paese ha qualcosa di unico da offrire:

  • Amalfi è il cuore storico della regione, con una bellissima cattedrale e un vivace lungomare.
  • Ravello, arroccata a picco sul mare, offre pace, eleganza e panorami indimenticabili dalle sue famose ville.
  • Positano è il villaggio da cartolina noto per le boutique di moda, i beach club e gli avvistamenti di celebrità.

Se visiti la zona durante il fine settimana, è meglio scegliere una base e esplorare le città vicine durante il giorno, piuttosto che cambiare alloggio.

Cosa fare: 6 esperienze da non perdere

Anche un breve soggiorno può essere ricco di scoperte. Ecco alcune esperienze essenziali da aggiungere al tuo itinerario di un weekend in Costiera Amalfitana:

  • Percorri il Sentiero degli Dei con una guida esperta, per panorami indimenticabili che si estendono fino a Capri
  • Visita le ville storiche di Ravello, come Villa Rufolo e Villa Cimbrone
  • Gusta un aperitivo al tramonto a Positano con prosecco locale e pesce fresco
  • Assaggia le specialità al limone a Minori, dalla granita al limoncello
  • Fai un giro in barca per esplorare grotte marine, spiagge appartate e calette nascoste
  • Partecipa a una festa locale o a un concerto tradizionale per vivere un momento culturale autentico

Queste attrazioni possono essere personalizzate in base al tuo ritmo, ai tuoi interessi e alla stagione del viaggio.

Non perderti i sapori locali

Il cibo è al centro dell'esperienza della Costiera Amalfitana. Dalle semplici trattorie ai ristoranti stellati Michelin, la regione celebra la freschezza e la tradizione. Aspettati piatti come gli spaghetti alle vongole, il polpo alla griglia e gli scialatielli fatti a mano con scorza di limone.

Assicurati di provare i dolci come la delizia al limone e la sfogliatella riccia, soprattutto se ti trovi ad Amalfi o Maiori. Anche i vini locali delle colline di Tramonti meritano un brindisi: molte cantine offrono degustazioni se ti avventuri nell'entroterra.

Consigli di viaggio intelligenti per ottenere il massimo dal tuo weekend

Un viaggio nel weekend significa tempo limitato, quindi l'efficienza è fondamentale. Tieni a mente questi consigli:

  • Viaggia leggero: le strade acciottolate e le scale sono ovunque.
  • Prenota in anticipo: gli alloggi e i ristoranti si riempiono velocemente, soprattutto in alta stagione.
  • Svegliati presto: la mattina c'è meno gente ed è perfetta per scattare foto.
  • Abbraccia il turismo lento: il bello della Costiera Amalfitana sta nei dettagli come un caffè in piazza, una chiacchierata con un negoziante, una deviazione improvvisata.

Per chi pianifica il viaggio in anticipo, piattaforme tipo Economy Bookings offrono un modo comodo per confrontare i prezzi e prenotare un'auto a noleggio direttamente dall'aeroporto o dalla stazione centrale di Napoli: una soluzione intelligente per i viaggiatori che desiderano flessibilità senza complicazioni.

Consiglio finale: prenditela comoda, anche per un viaggio breve

La Costiera Amalfitana è un posto da godersi con calma, anche se hai poco tempo. Non c'è bisogno di visitare tutti i paesi o di correre da un punto turistico all'altro. A volte i ricordi più belli nascono semplicemente stando seduti su una terrazza, guardando il sole che brilla sul mare e lasciando che il tempo rallenti.

Potresti venire per il panorama, ma resterai, almeno nei tuoi ricordi, per l'atmosfera che si respira: calda, magica e accogliente. Grazie un buon programma e un cuore aperto, anche pochi giorni possono offrire molto più di quanto pensi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10365100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...