Tu sei qui: Economia e TurismoCavese-Foggia, sfida infinita
Inserito da Andrea De Caro (admin), martedì 27 aprile 2010 00:00:00
La Cavese ha avuto soltanto una giornata per godersi l’importantissima vittoria esterna con il Giulianova. Da oggi pomeriggio, infatti, gli aquilotti dovranno iniziare a pensare alla prossima gara interna contro i “rivali” di sempre: il Foggia. Da diversi anni, infatti, il cammino in campionato delle due formazioni si è più volte incrociato, dando vita a sfide “caldissime” e combattute, sia sugli spalti che sul rettangolo di gioco, dove la posta in palio è sempre stata molto alta.
Una gara che è diventata quasi un vero e proprio “derby”, non solo per la rivalità tra le tifoserie, ma soprattutto per l’attenzione che riesce a calamitare. Già da domenica sera, infatti, la gioia per la bella vittoria di Giulianova è stata subito riposta nel cassetto dai tifosi biancoblù e sia sotto gli storici portici metelliani che su vari siti internet dedicati alla Cavese l’argomento centrale è diventato l’impegno di domenica prossima contro il Foggia.
Una partita che aveva “rapito” già qualche attenzione di troppo alla vigilia della sfida con il Giulianova, a causa della decisione del Casms di “aprire” il settore ospiti del “Lamberti”. Tant’è che anche la società di Via Balzico aveva pubblicato un comunicato al riguardo per esprimere il proprio disappunto sull’inspiegabile differenza di trattamento, visto che all’andata lo “Zaccheria” era rimasto chiuso per i tifosi biancoblù.
Due squadre in piena lotta per la salvezza e che al “Lamberti” si giocano, probabilmente, l’intero campionato. Gli uomini di mister Stringara per staccare con un turno d’anticipo il biglietto salvezza, quelli di Ugolotti per continuare a sperare di evitare i play-out. E proprio questo è l’ulteriore “stimolo” che rende ancora più agguerrita la sfida tra Cavese e Foggia. Dopo quella maledetta semifinale per la serie B, i tifosi metelliani sognano di riuscire a restituire il “favore” ai foggiani, condannandoli ai play-out.
Di questo i calciatori aquilotti sono consapevoli, soprattutto chi, come Cipriani, Schetter e Nocerino, ha avuto modo di vivere queste sfide. E proprio il capitano è stato decisivo domenica scorsa a Giulianova siglando il secondo gol. Una rete che la “bandiera” degli aquilotti ha voluto dedicare «alla mia famiglia, che mi è sempre stata vicina nei momenti difficili».
Fonte: Il Portico
rank: 10335108
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...