Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese forza 5, De Rosa da urlo

Economia e Turismo

Cavese forza 5, De Rosa da urlo

Inserito da (admin), lunedì 11 novembre 2013 00:00:00

La Cavese espugna Ragusa grazie ad uno straordinario De Rosa e dedica la vittoria al centinaio di ultras che hanno affrontato la lunga trasferta siciliana. Una vittoria meritata, anche se sofferta, contro un Ragusa mai domo.

La gara s’infiamma subito con Cosmo Palumbo che sfiora il vantaggio dopo un liscio della difesa ragusana sul cross di capitan De Rosa. Al 4’ punizione di De Souza per Errico, che entra in area e crossa in mezzo, con Milazzo che di testa mette a lato. Dopo appena un minuto il gol della Cavese: punizione non rilevata a centrocampo su Alma, poi retropassaggio che favorisce Kabangu, che salta Ferla in uscita e mette in rete. Ma il pareggio dei padroni di casa è immediato. Errico dribbla 4 avversari, entra in area, salta anche il portiere e mette in rete. Al quarto d’ora il Ragusa sorpassa con un colpo di testa di Spadafora su rovesciata in area di De Souza, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Poco dopo Ferla dice “no” a De Rosa, che era andato via bene sulla sinistra. Al 17’ si presenta da solo nell’area piccola De Souza, ma tira su De Luca in uscita. Dall’altra parte, due minuti più tardi Cosmo Palumbo beffa un Ferla in colpevole ritardo con un tiro da fuori. La Cavese amministra il vantaggio e la gara s’infiamma solo nel finale di tempo, quando Milazzo viene atterrato in area ed il Ragusa usufruisce di un penalty. Che però Alma spreca, calciando addosso a De Luca.

Nella ripresa la Cavese consolida il successo con la firma del bomber Claudio De Rosa. All’8’ l’attaccante ospite segna su punizione da fuori area, battendo sul primo palo un Ferla ancora in ritardo, mentre 120 secondi dopo fulmina l’estremo difensore siciliano con una conclusione potentissima da fuori area. Il Ragusa, però, non demorde ed al quarto d’ora accorcia le distanze con il colpo di testa di Scarano sugli sviluppi di una punizione calciata da Errico. I padroni di casa sentono di poter raddrizzare la gara, mentre i metelliani calano d’intensità ed al 27’ subiscono la terza rete, firmata De Souza. Gran gol della punta del Ragusa, che centra il bersaglio con un diagonale dalla sinistra. Le paure della Cavese cadono definitivamente a 10 minuti dalla fine, quando Palumbo ubriaca di finte Scarano, che lo stende in area. Sul dischetto va De Rosa, che sigla la tripletta personale e fissa il risultato sul 5-3 finale. Le due punizioni che battono nel finale, in sequenza, Morina e De Souza non trovano la giusta fortuna. La Cavese festeggia con i propri tifosi un successo meritato, che porta gli aquilotti nelle zone nobili della graduatoria.

Chietti: «Vittoria meritata, ma sul 3-4 ho avuto paura»

La Cavese passa anche a Ragusa e rafforza la terza piazza. «Nell’arco dei 90 minuti - afferma il tecnico Francesco Chietti - la nostra vittoria è meritata. È indubbio che sul 4-3 ho avuto paura, nel calcio può succedere di tutto. Noi ci siamo un po’ rilassati, ma sono stati bravi loro a crederci, segnando due reti che hanno riaperto il match. Altre squadre sotto di tre reti si sarebbero abbattute».

Il tecnico biancoblù si sofferma anche sulla compagine siciliana. «È una buona squadra, che non merita di stare in fondo alla classifica. Dalla cintola in su ha ottimi giocatori. La rete di De Souza non si vede nemmeno in serie A. So che hanno avuto diverse traversie societarie e sono certo che verranno fuori alla distanza. Per quanto ci riguarda, abbiamo pagato l’infortunio di Rinaldi, che per noi è un perno importante. Inoltre, nel finale si è fatta sentire anche la stanchezza. Abbiamo cominciato ad avvertire le scorie del lungo viaggio in pullman per raggiungere Ragusa».

Fuori, intanto, grande entusiasmo fra i tifosi della Cavese che hanno festeggiato con la squadra, che a fine gara è andata sotto la curva a ringraziarli. «Abbiamo 3-4 atleti che fanno la differenza - conclude Chietti - ma è tutta la squadra che ha giocato e vinto, anche se non abbiamo brillato come in altre occasioni».

Salvo Martorana

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Foto di repertorio Foto di repertorio

rank: 10755103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...