Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Frezza evita il ko

Economia e Turismo

Cavese, Frezza evita il ko

Inserito da (admin), lunedì 21 gennaio 2008 00:00:00

Anche Papagni comincia con un pareggio, come i suoi due predecessori sulla panchina, Cioffi ed Ammazzalorso. Stesso risultato, stesso campo, stesso punteggio: al "Lamberti" contro il Manfredonia finisce 1-1. Un pareggio tutto cuore della Cavese, a margine però di una partita deludente, che ha confermato tutti i suoi problemi. Non a caso Papagni è il terzo tecnico di questo tribolatissimo campionato, conseguenza dell'infelice programmazione estiva. Poche idee, troppi errori negli appoggi, squadra sotto ritmo. Nonostante ciò la Cavese ha colpito due traverse, gli è stato annullato un gol probabilmente regolare di Aquino e gli ospiti hanno salvato con Pirrone un pallone sulla linea. Azioni estemporanee però, frutto quasi tutte delle iniziative di un singolo, Tarantino, il più in forma del gruppo, tenuto incredibilmente in panchina per 50 minuti. Scelta sballata perché gli è stato preferito Giampaolo, che, con l'ennesima prestazione incolore, ancora una volta ha confermato di avviarsi verso la fine della carriera.

Non c'è più Ercolano, la Cavese perde centimetri in attacco e prova a tenere la palla bassa. Catalano riesce a disegnare bene il campo, servendo gli esterni Frezza e De Giorgio, ma poi non c'è il cambio di passo per creare la superiorità e, soprattutto, De Giorgio stavolta non fa la differenza ed anzi s'incarta spesso,,rallentando l'azione. Ritmo basso quello della Cavese, attenta la disposizione del Manfredonia, squadra giovane che corre e lotta su ogni pallone. E poi il terminale offensivo della Cavese, Giampaolo, non ne imbrocca una: sbaglia i controlli e gli appoggi, fa l'esatto contrario di quello che dovrebbe fare una prima punta, invece di far salire la squadra spesso la espone a pericolose ripartenze. Ed infatti, il gol degli ospiti nasce proprio da un suo pallone perso a centrocampo: i ragazzini terribili di Pensabene si allungano, Genchi chiede ed ottiene l'uno-due e beffa Criscuolo in uscita (44' pt).

Due in precedenza i brividi marca Cavese. Al 14' De Giorgio mette in mezzo sulla testa di Aquino, che da due passi schiaccia fuori di poco. Poi è la sfortuna a frenare il tentativo spettacolare di Scartozzi: tiro al volo appena fuori area e palla che incoccia la traversa piena (40'). Un minuto dopo Aquino ci prova da fuori, il suo destro è indirizzato all'incrocio, Frison vola a deviare in angolo. Ad inizio ripresa il Manfredonia di nuovo pericoloso: punizione dal limite, liberato a sinistra Pirrone, controllo e tiro, Criscuolo battuto, la palla si stampa sulla traversa.

Poi entra Tarantino, finalmente la musica cambia e fioccano le palle gol. Al 15' è lui a trovare a centro area Aquino, che controlla e si gira, ma poi calcia a lato sul primo palo. Al 21' è ancora Aquino a sfruttare male di testa un cross di Farina. Poi a bloccarlo è la bandierina dell'assistente sotto la tribuna (24'), che gli annulla un gol, probabilmente regolare, su cross di Pierotti. Al 30' è Tarantino a colpire la traversa con una punizione al bacio. Finalmente al 36' il gol del pareggio: ancora uno spunto di Tarantino, la palla passa in mezzo, sfiora De Giorgio, sul secondo palo segue l'azione ed irrompe Frezza, che di testa la mette in porta e poi sfoga la sua gioia sotto la Tribuna. Al 39' l'ultima occasione per la Cavese: angolo di De Giorgio, testa di Aquino, sulla linea salva Pirrone. Sfugge la vittoria, ma l'imbattibilità casalinga record è salva. Per raggiungere la salvezza, evitando i play out, ci sarà ancora da lottare.

Papagni: «Organico ridotto, servono rinforzi»
Non voleva neanche andare in panchina: è arrivato appena da tre giorni ed avrebbe voluto lasciare totalmente campo libero al suo secondo, Vincenzo Marino. Poi Aldo Papagni si è convinto: «Il merito è tutto dei ragazzi: un pari raggiunto con il cuore. Abbiamo avuto molte palle gol ed ai punti avremmo meritato sicuramente qualcosa in più. Purtroppo, la partita si è complicata in corso d'opera e c'è voluta una grande reazione da parte della mia squadra per recuperarla». Comincia con un pari l'avventura di Papagni, ora la sosta e poi la trasferta di Verona: «La sosta arriva a proposito, adesso avrò due settimane per approfondire il lavoro, la conoscenza del gruppo e dei singoli: dovrebbe essere confermato il 4-4-2». Innesti di mercato: si parla di Porro, centrocampista del Perugia: «L'organico è sotto dimensionato, la società sta già lavorando e mi ha garantito che ci saranno gli arrivi che ci permetteranno di preparare la trasferta di Verona nel migliore dei modi. Ci serve soprattutto una punta di qualità». Intanto, sottolinea gli aspetti positivi: «Mi è piaciuto il fatto che la squadra ha provato ad affondare sulle fasce, producendo almeno 4-5 palle gol. Il gol annullato di Aquino probabilmente era regolare».

Fonte: Il Portico

rank: 10507102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...