Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Galdi "investe" il "Sogno"
Inserito da (admin), giovedì 21 luglio 2011 00:00:00
«Per uscire dalla situazione di stallo degli ultimi giorni, questa Amministrazione, non avendo ricevuto a tutt’oggi alcuna richiesta formale da parte di altre costituende società sul territorio, atte a usufruire dell’art. 52 delle NOIF, investe l’associazione “Sogno Cavese” e la tifoseria tutta dell’onere di formare una nuova società calcistica che andrà a rappresentare la prima squadra cittadina, in quanto già riconosciuta tale.
A tal proposito, al presente comunicato seguirà formale richiesta alla FIGC ed alla LND tesa ad ottenere le medesime condizioni temporali riservate ad altre città (ad esempio Salerno) ai fini della presentazione di tutta la documentazione.
Il futuro capitale sociale sarà costituito, ove possibile, dall’apporto a titolo personale di quegli imprenditori che vorranno aderire e, fatto storico, dall’apporto dei tifosi attraverso l’associazione “Sogno Cavese”, la quale, essendo espressione della tifoseria, ha già partecipato al salvataggio dell’esclusa SS. Cavese 1919 srl, non lesinando nessuno sforzo per scongiurare la mancata iscrizione».
Il Sindaco Marco Galdi
Fonte: Il Portico
rank: 10305106
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...