Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Lorenzo Giustiniani

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, già raccolti 15mila euro

Economia e Turismo

Cavese, già raccolti 15mila euro

Inserito da (admin), giovedì 23 giugno 2005 00:00:00

Ore cruciali per il futuro della Cavese. Il solito fine giugno al cardiopalmo per i tifosi biancoblù. Come lo scorso anno, anche ora è in gioco il destino aquilotto. A poche ore dalla chiusura dei termini per la presentazione della domanda di iscrizione al prossimo campionato ed a pochi giorni dall'obbligo di versare la fideiussione alla Lega, regna grande l'incertezza. Il patron biancoblù Ottavio Cutillo ha convocato una conferenza stampa nel tardo pomeriggio di ieri per chiarire la sua posizione: «Basta con tutte queste voci che circolano attraverso i media. Se c'è qualcuno che ha intenzione di avvicendarmi alla guida della società, si faccia avanti contattandomi con proposte serie. Fino a prova contraria, la proprietà è della mia famiglia. Tutto il resto è solo confusione». Si era parlato, infatti, di un gruppo di imprenditori pronti a rilevare la Cavese, composto dai soliti nomi. L'ex sponsor Mario Russo, ora in rotta di collisione, e qualche imprenditore suo amico, già impegnato su altri fronti calcistici. E le notizie emerse su qualche quotidiano nelle ultime giornate hanno infiammato il presidente: «Se c'è un progetto serio per fare più grande questa Cavese, che emerga ora con tutta la sua forza. Le chiacchiere di strada non bastano ad iscriversi al campionato». In questo momento sono impellenti i 207mila euro della fideiussione. Il consigliere incaricato allo Sport del Comune di Cava, Carmine Adinolfi, in poche ore ieri mattina ha già raccolto 15mila euro. Un record, tenuto conto dei tempi ristretti dell'iniziativa messa in piedi. Nelle prossime ore l'appello alla città sarà reso ancor più pubblico dall'affissione di un manifesto. E presso la sede del suo Ufficio, allo stadio "Lamberti", continua il via vai di tifosi che vogliono contribuire alla causa comune. Quota 207mila euro è ancora lontana, ma Adinolfi non dispera: «Se aiutassimo il presidente invece di esacerbare gli animi come sta accadendo, forse potremo garantire alla Cavese un futuro più certo». Alla conferenza stampa presenti anche molti dei capi del mondo ultrà e tifosi comuni. Loro al futuro prossimo della società ci tengono più di altri. Che il suo timoniere si chiami Cutillo o altri, poco importa. Vogliono solo che ci siano certezze. Ora più che mai. Ottavio Cutillo li ha convocati per ribadire che onorerà ogni impegno ancora da soddisfare e che, se sarà aiutato dalla città per la fideiussione, farà il suo dovere fino in fondo, provando a conquistare un ripescaggio in C1. Ma era molto arrabbiato, Cutillo, ieri in sede: «Denigrare il sottoscritto è facile, perché forse ho fatto più di quello che in tanti anni altri cavesi non hanno fatto. Ma la realtà è questa e mi pare che sia difficile da accettare. Io il mio dovere l'ho fatto. Ed ora, lo ripeto, deve essere la città a mantenere i patti». Ma sotto i portici c'è chi giura che, se Cutillo non dovesse farcela a garantire l'iscrizione, è pronta una nuova cordata a farsi avanti, che subentrerebbe solo a patto che il titolo sia dato nelle mani del sindaco.

Fonte: Il Portico

rank: 10205101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...