Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, giovedì il primo test
Inserito da (admin), martedì 24 luglio 2007 00:00:00
Terzo giorno di ritiro per la Cavese a Montefiascone. Subito la novità di giornata: anticipata rispetto al programma iniziale la prima uscita stagionale degli aquilotti.
Giovedì 26 luglio, infatti, alle ore 17, a Montefiascone, la Cavese affronterà la Viterbese, compagine di serie C2. Sarà la prima occasione per vedere all'opera la squadra targata Cioffi, anche se, dopo così pochi giorni di lavoro, sarà ovviamente un test dalle indicazioni estremamente relative.
Confermata per domenica 29 luglio (ore 17), a Trasacco (Aq), quella che a questo punto diventa la seconda amichevole per la Cavese, che sarà impegnata contro il Frosinone (serie B) di mister Cavasin.
Oggi, intanto, nuova giornata di duro lavoro per gli aquilotti. Come da copione, seduta atletica in mattinata, con vari esercizi fisici e le tanto temute "ripetute" in salite. Nel pomeriggio, invece, protagonista atteso il pallone, con mister Cioffi ed i calciatori impegnati in un intenso lavoro tecnico-tattico.
Nulla di preoccupante da rimarcare, per fortuna, sotto il profilo sanitario. Il centrocampista Zaccagnini, ieri parzialmente bloccato da fastidiose vesciche ai piedi, oggi ha regolarmente partecipato ad entrambe le sedute. Ha affrontato invece solo il lavoro atletico, saltando la seduta tecnica con il pallone, il portiere Criscuolo, afflitto da una distorsione al primo dito della mano sinistra. Già domani, comunque, l'estremo difensore dovrebbe tornare ad allenarsi a pieno regime.
Tra una seduta e l'altra, spazio anche alle interviste con gli operatori dell'informazione. Un primo bilancio di questi giorni iniziali di lavoro è stato stilato dal difensore Giuseppe Geraldi: «Noto tanta voglia di lavorare e grande ambizione in tutti i componenti della rosa. L'inserimento nel gruppo di noi nuovi arrivati procede molto bene. Quanto alla città di Cava, poi, per quel poco che ho avuto modo di visitarla, va detto che è davvero bella, tanto che sto cercando casa per trasferirmi con la mia famiglia. Insomma, ci sono tutti i presupposti per un'ottima stagione. Certo, giocare nel girone A non sarà facile. E' un raggruppamento tecnico, di grande qualità. Dovremo essere bravi a calarci in questa nuova dimensione, senza perdere quelle prerogative di grinta ed agonismo che sono state negli ultimi anni tra le armi vincenti della Cavese».
Molto ottimista anche il centrocampista Mauro Zaccagnini: «Posso affermare sinceramente, senza retorica, di aver trovato un gruppo fantastico, molto affiatato, che ha messo subito a suo agio ognuno dei nuovi arrivati come me. Anche l'impatto con i tifosi e la città è stato ampiamente positivo. Non vedo l'ora, quindi, di affrontare i primi impegni ufficiali. In primo luogo perché ci aspetta una stagione davvero stimolante, durante la quale incontreremo squadre di grande tradizione e prestigio. E poi, personalmente, sono animato da grandissime motivazioni, anche perché voglio definitivamente accantonare la cattiva sorte che mi ha perseguitato dal punto di vista fisico negli ultimi due anni. In realtà, problemi seri non ne ho più già da vari mesi, ma avendo giocato poco, mi manca incredibilmente il clima partita. E quindi, aspetto con ansia l'inizio ufficiale della stagione».
Da due nuovi arrivi ad un "vecchio" aquilotto, l'attaccante Nazzareno Tarantino, anch'egli alla ricerca del riscatto personale: «Tutti i giocatori acquistati dalla società sono ottimi elementi, di grande esperienza, che si riveleranno utilissimi alla nostra causa. Il loro ambientamento procede bene, anche perché non è certo difficile integrarsi in questo gruppo. Stiamo lavorando tanto, come è giusto che sia, per farci trovare pronti alle sfide che ci attendono. Incontreremo squadre molto tecniche, di grande qualità, anche se è prematuro affrontare simili discorsi. Di questi tempi, infatti, tutti sembrano attrezzati per vincere il campionato, poi, come sempre, sarà il campo ad esprimere i suoi verdetti e spesso a smentire ogni pronostico. Dal punto di vista personale, sono estremamente motivato per riscattare la scorsa stagione, durante la quale, per vari problemi, primo fra tutti l'infortunio che mi ha tenuto fuori oltre tre mesi, non ho potuto mostrare appieno il mio valore. Quest'anno sono partito con il piede giusto, affrontando la preparazione dall'inizio, e sono intenzionato a fare un grande campionato, anche per ripagare la società che ha creduto in me, riscattandomi dal Crotone e dimostrando di puntare sul sottoscritto».
Per quanto concerne, infine, le prossime interviste con i tesserati aquilotti, si comunica ai giornalisti che domani, mercoledì 25 luglio, negli orari prefissati (13.30-14.00 e 20.00-20.30), saranno a disposizione degli operatori dell'informazione mister Cioffi, il portiere Domenico Cecere, il difensore Daniele Unniemi ed il centrocampista Giammarco Frezza.
L'addetto stampa Lello Pisapia
Per info e contatti:
Lello Pisapia cell. 328 8965810
Alfonso Vitale cell. 340 1592090
tel. 089 441766; fax 089 349298
e-mail: ufficiostampa@sscavesecalcio.it
Fonte: Il Portico
rank: 10116106
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...