Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Giugliano dà l'ultimatum a Manna
Inserito da (admin), venerdì 18 luglio 2014 00:00:00
Entro stasera, venerdì 18 luglio, Manna dovrà decidere: lo dice il gruppo Giugliano. Non è un limite rigido: per rilevare il titolo della Cavese è disposto ad aspettare fino alla fine, ma sostanzialmente ha chiesto al patron di decidere entro oggi in modo che vi sia più tempo per approntare ricorso e documentazione. Al massimo si può attendere fino a lunedì mattina, dopodiché in mancanza di una risposta favorevole il progetto sarà naufragato.
Il legale Roberto Ucci sta continuando a curare i contatti tra Giuseppe Giugliano e Salvatore Manna, sembrato però poco disponibile ad accettare il modo in cui il gruppo acquirente intende salvare la società. Le indiscrezioni riferiscono che la soluzione sarebbe quella di un libretto vincolato dove depositare le somme adibite solo al pagamento dei debiti. «Fino all’ultima ora disponibile la nostra cordata è sempre pronta. L’ultimatum è per Manna - ha detto Giugliano - lotteremo per salvare la Cavese, la nostra priorità è la D».
In attesa anche la cordata composta da Gianluigi Lippiello e dagli imprenditori cavesi che lo supporterebbero nel difficile compito di rilevare la Cavese e di iscriverla secondo la procedura tradizionale: c’è la speranza di chiudere addirittura prima della fine della settimana. «Stiamo ancora cercando una soluzione valida che possa andare bene per tutti - dice Lippiello - a me non risulta nessuna richiesta di buonuscita da parte di Manna. So solo che in questo momento abbiamo le ore contate».
Anche i giocatori sarebbero in attesa di conoscere il destino. Intanto proprio oggi la Lega Nazionale Dilettanti dovrebbe comunicare al club l’esito negativo dell’iscrizione online, dopodiché vi sarà tempo fino a martedì 22 per recarsi a Roma e depositare le controdeduzioni, con liberatorie, tassa d ’iscrizione e fideiussione.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10687104
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...