Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, gli aquilotti Bisogno e Marino convocati per lo stage di Viareggio
Inserito da (redazioneip), venerdì 8 dicembre 2017 14:15:14
La Cavese ha stupito tutti: nove vittorie di fila e primato in classifica. Ma le buone notizie in casa metelliana non finiscono qui perché, poche ore fa, sono state diramate le prime convocazioni per formare la rappresentativa che prenderà parte al Torneo di Viareggio, nei Gironi meridionali.
Nel girone dove milita appunto la Cavese , sono stati convocati l portiere Luca Bisogno e il terzino sinistro Guglielmo Marino, rispettivamente classe 2000 e 1999, che avranno così modo di mettersi in luce in una delle competizioni più importanti del calcio giovanile, vetrina per molti campioni del palcoscenico internazionale. Entrambi i calciatori aquilotti parteciperanno alla seduta di allenamento prevista per il 14 dicembre allo stadio "Stefano Vecino" di Gravina in Puglia.
Fonte: Il Portico
rank: 105010107
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...