Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Egidio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, gli infortuni preoccupano Somma

Economia e Turismo

Cavese, gli infortuni preoccupano Somma

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 19 febbraio 2003 00:00:00

Ripreso ieri il lavoro per la compagine allenata da Mario Somma. Assente, e lo sarà ancora per un paio di settimane, il centrocampista "goleador" Gigi D'Aniello, alle prese con una fastidiosa pubalgia, con la quale sarà costretto a convivere fino alla fine della stagione. Si è rivisto, invece, Giorgio Minieri, ma solo per un breve consulto con il medico sociale Antonio Massa. Per lenire i dolori di schiena che lo affliggono sin dal suo arrivo in biancoblù, il giocatore dovrà sottoporsi ad un'altra settimana di terapie. Per la gara di domenica prossima, intanto, recuperati Ianni, che ha scontato il turno di squalifica, Garaffa e Panini, che hanno smaltito l'affaticamento muscolare denunciato alla vigilia del match di Zafferana Etnea contro il Belpasso. «Spero di non dover registrare altre assenze - fa gli scongiuri il tecnico Somma - da qui a domenica. Per questo motivo, continueremo ad anticipare gli orari di svolgimento degli allenamenti. Fa davvero freddo allo stadio nel tardo pomeriggio. Il vento gelido e l'umido sono micidiali per i calciatori. E poi, scaramanticamente, questo cambio di abitudini ci ha portato finora bene. Perché cambiare?». Il gruppo testimonia il gran momento psicologico attraverso le parole dell'attaccante Di Matteo: «Sono davvero soddisfatto della scelta fatta. Essere sceso di categoria poteva essere per me una piccola sconfitta. Invece, l'armonia che si respira qui alla Cavese e l'affiatamento che c'è tra di noi ci fanno stare tranquilli e distesi. La tensione che viviamo è solo quella necessaria a preparare al meglio le nostre partite. Non un pizzico in più. È difficile trovare un ambiente così stimolante come questo di Cava».

Fonte: Il Portico

rank: 10637103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, al via il progetto di valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum"

Nuovo passo in avanti per la valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum": si assegnano risorse e strumenti operativi per la riconfigurazione turistica e culturale dell'antico tracciato romano che attraversa le province di Avellino, Benevento e Caserta. "La Campania è una destinazione turistica ricca...

Economia e Turismo

Agerola ha un nuovo Info Point, Sindaco Naclerio: ""Pezzo dopo pezzo potenziamo l'offerta turistica"

Agerola ha scritto una nuova pagina di storia. Ieri, domenica 31 agosto, in via Principe di Piemonte a Bomerano, l'amministrazione comunale ha inaugurato ufficialmente il nuovo Info Point, destinato a diventare un punto di riferimento non solo per i turisti ma anche per i cittadini. Si tratta del secondo...

Economia e Turismo

Turismo in montagna in crescita: il CAI e il Ministero del Turismo invitano a scaricare l'app GeoResq

Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...

Economia e Turismo

Case vacanze nel Cilento, allarme truffe: le raccomandazioni della Fenailp Turismo

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...