Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, gli obiettivi di mercato
Inserito da (admin), mercoledì 27 giugno 2007 00:00:00
La Cavese mette i suoi primi nuovi tasselli nel mosaico della squadra di Renato Cioffi. Il direttore sportivo dei metelliani, Nicola Dioniso, ha portato a segno i primi due colpi di mercato. Angelo Teta e Giuseppe Geraldi vestiranno per il prossimo anno la maglia biancoblù. Da Sorrento, dopo la bella ed esaltante esperienza agli ordini proprio di Cioffi, arriva il mediano Teta. Classe '80, una carriera consumata tra Castellammare, Tivoli e Sorrento e quasi tutta in C2, non disdegna la via del gol. Come testimonia la sua stagione più prolifica nel torneo di serie D 2001/2002, con ben 16 gol all'attivo. Ma che sia stata una stagione d'oro, quella di C2 di quest'anno, l'hanno testimoniato i suoi 5 centri personali. Insomma, piedi buoni, visione di gioco, ma anche fiuto per la rete avversaria. Nello scacchiere aquilotto dovrebbe essere il sostituto naturale di Tatomir, andato al Gubbio. Una scommessa per la Cavese e per lui, questa prima avventura in terza serie.
Ma il vero, grande colpo di questa prima parte di calcio-mercato il diesse dei metelliani lo ha portato a segno strappando alla concorrenza del Taranto e del Lecco il centrale difensivo Giuseppe Geraldi. Esperienza da vendere per lui, con una carriera quasi ventennale, a dispetto dei suoi 32 anni. Geraldi ha timbrato quest'anno per 26 volte il cartellino nella Lucchese del girone A della C1, andando in gol per 2 volte. Alle spalle una carriera impressionante. Le ultime 2 stagioni, quelle della maturità piena, con i toscani. In precedenza, sempre in terza serie, Torres, Spezia, Taranto, Crotone, Livorno, Nola. In B 20 presenze e 3 gol con il Crotone nel campionato 2001/2002, 1 presenza nel Torino nella stagione 96/97. Entrambi i nuovi calciatori della Cavese hanno sottoscritto un contratto biennale.
Turata la falla lasciata aperta dalla partenza di capitan Tatomir con l'arrivo di Teta e rafforzata sensibilmente la linea maginot aquilotta, affiancando a Cipriani, confermato nella comproprietà con il Frosinone, ed a Farina l'esperto Geraldi, ora restano ancora almeno un paio di obbiettivi per chiudere la prima fase della nuova stagione. Un difensore di fascia destra da affiancare ad Arno ed un trequartista per il gioco di Cioffi. Il primo nome sempre più gettonato è quello di Manuel Panini. Per il secondo ruolo da coprire, sempre più in pole position Alessandrì, Mendil e Levacovich. Se dovessero maturare i tempi di una cessione al miglior offerente dell'attaccante Sergio Ercolano, potrebbe rientrare nei piani di Dionisio un nuovo obbiettivo, più alla portata della società di via Balzico, anche per il reparto avanzato: l'attaccante Michele Tarallo, classe '80, autore di 6 reti nel Padova di quest'anno, ma lasciato tornare al Genoa dai dirigenti patavini nelle scorse giornate. Tarallo è nativo di Nocera Inferiore e vedrebbe di buon occhio un avvicinamento a casa. Intanto, è festa grande per i reduci della grande stagione aquilotta. Giocatori e società si sono stretti intorno a Peppe Aquino, fresco sposo.
Fonte: Il Portico
rank: 10196104
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...