Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, guerra aperta tra i soci
Inserito da Andrea De Caro (admin), mercoledì 15 settembre 2010 00:00:00
E’ guerra a tutto campo tra i soci della Cavese. La spaccatura all’interno della neonata società biancoblù è ormai fin troppo evidente ed appare sempre più insanabile. A confermare il tutto è stata la “conferenza” di ieri pomeriggio al Comune, richiesta dal socio Spatola.
All’appuntamento non hanno partecipato tutti gli altri soci della Cavese, ad eccezione di Della Brenda, Lamberti e del dimissionario Tanimi. Presenti anche l’amministratore unico della Cavese, Adolfo Accarino, il dg Maglione ed i calciatori Schetter, Alfano e Cipriani. Una situazione, quella venutasi a creare con le assenze degli altri soci, già ampiamente prevista e confermata, poi, da un comunicato inviato nel pomeriggio dagli altri soci della Cavese, Di Donato, Vangone e compagnia, in cui si specificava come tale conferenza fosse «stata indetta da un “presidente onorario” e da “dirigenti” mai nominati da alcuna assemblea dei soci, come prevede la legge».
Il comunicato, poi, prosegue con alcune precisazioni, concludendosi con un preoccupante ultimo punto in cui si lamenta una «diffusa illegalità degli atti». Ancora più dura, invece, la lettera inviata in cui si denuncia la nullità della convocazione dell’assemblea dei soci per il 21 settembre e si invita «perentoriamente questa società ed il collegio sindacale a rientrare nella assoluta legalità degli atti».
Un attacco duro e preoccupante, al quale ha risposto direttamente l’amministratore unico della Cavese, Adolfo Accarino: «Abbiamo fatto tutto sotto la luce del sole e nel pieno rispetto delle norme. Personalmente ritengo che tra i soci si possa ancora raggiungere un’intesa e che la situazione ritorni alla tranquillità».
Ben più prolisso e battagliero il socio Spatola, che prima ha spiegato le motivazioni della conferenza, per poi affondare il “colpo” sulla proposta avanzata dagli altri soci di fare entrare il famoso “gruppo romano”. «Avevo richiesto questa conferenza per due motivi: il primo per ridare tranquillità alla squadra ed ai tifosi e per chiarire determinate situazioni; il secondo perché abbiamo l’esigenza di un aumento di capitale. Purtroppo si è venuta a creare una situazione che nessuno poteva immaginare e diversi screzi tra i soci. Questa poteva essere un’occasione per confrontarsi e chiarirsi davanti alla tifoseria. Per quanto riguarda il discorso di questo gruppo romano, vorrei capire innanzitutto chi sono».
Rossi spera di recuperare Carbonaro e Sirignano
Le scorie di Gela sono ancora evidenti tra i biancoblù, che ieri pomeriggio hanno ripreso gli allenamenti al “Lamberti”. Lo smacco subito all’ultimo secondo domenica scorsa non è ancora stato digerito dagli aquilotti, che sotto la guida attenta del tecnico Rossi hanno svolto l’abituale lavoro atletico divisi in due gruppi. Evidente la delusione di Schetter e compagni, come evidente è la voglia dell’allenatore dei metelliani di voltare subito pagina in vista della Ternana. Un match da vincere a tutti i costi per rialzare il morale della truppa e coronare al meglio i grossi passi in avanti mostrati nelle ultime due partite di campionato. Tra gli aquilotti ancora fermi ai box Citro e Zampa, mentre Carbonaro e Sirignano continuano ad allenarsi a parte, ma nell’ambiente biancoblù c’è grande fiducia di poterli recuperare già per domenica.
Fonte: Il Portico
rank: 10215100
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...