Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Regina vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, i consigli di Pieroni

Economia e Turismo

Cavese, i consigli di Pieroni

Inserito da Andrea De Caro (admin), lunedì 12 luglio 2010 00:00:00

«Complimenti a tutta Cava, ai tifosi, che hanno dato una grande dimostrazione di affetto verso la propria squadra, ed all’Amministrazione comunale, che si è fatta carico di una situazione difficile, riuscendo a sbrogliarla in tempo». Gli elogi arrivano da Ermanno Pieroni, l’ex presidente di Ancona e Taranto, il cui nome è circolato insistentemente nella scorsa settimana e la cui presenza a Palazzo di Città non è certa sfuggita a nessuno.

Del resto, è stato lui uno degli sponsor, grazie all’insistenza dell’amico Gino Montella, della cordata “toscana” di Ferrante e Barghigiani che nei giorni scorsi ha presentato una “proposta”, non accolta, al sindaco Galdi per l’acquisto della Cavese. Troppo poco il 30% delle quote societarie ai “cavesi” per essere accettata la proposta. Accordo fallito? Sì, ma nessuna chiusura definitiva. La porta del sindaco, infatti, resta aperta, così come la disponibilità dei toscani a discutere.

«E’ vero, la loro disponibilità è totale - conferma Pieroni - e l’ho ribadito proprio l’altro giorno al sindaco Galdi, con cui mi sono sentito telefonicamente. Gli imprenditori in questione sono gli stessi che erano interessati al Perugia. Poi, per diversi motivi, la trattativa non è andata avanti (a quanto pare, a causa dei troppi debiti del club umbro, ndr) ed io ho suggerito questa situazione. Ma chi sta seguendo il tutto è Mimmo D’Antonio, una persona di grande affidamento, che collabora con loro da 10 anni».

L’ex patron dell’Ancona rivela un particolare sul sindaco Galdi: «Nell’ultima telefonata mi sono permesso di dargli un consiglio. Anzi un invito e cioè che il miracolo è stato fatto, ma ora occorre organizzarsi per tempo con i vari imprenditori per quanto riguarda l’assetto societario ed affidarsi a persone esperte, competenti, per l’aspetto tecnico. E’ lo stesso messaggio che mi sento di inviare a tutta la tifoseria metelliana. Avete fatto qualcosa di incredibile, eccezionale, ma per fare calcio ci vuole altro. Ci vogliono risorse, organizzazione e persone esperte per mettere tutti i pezzi nei tasselli giusti».

Cosa a cui si sta lavorando insieme all’intera organizzazione della futura società. La quale, per il momento, resta per la maggior parte ignota e così sarà fino a quando non arriverà l’ufficializzazione del 16 luglio che la Cavese è “salva”. Un ultimo ostacolo a cui tutti guardano con ottimismo, ma anche con una lieve quanto sacrosanta apprensione. «Ho piena fiducia nell’avvocato Chiacchio - conclude Pieroni - E’ l’uomo giusto e poi, vista la situazione critica in cui si trova il calcio, penso che la Lega adotti una certa flessibilità. Soprattutto per i casi sanati nel tempi stabiliti come hanno fatto a Cava».

Rosa, per ora solo partenze

Resta fermo al palo il calcio-mercato della Cavese. Tutti bloccati in attesa della sentenza del prossimo 16 luglio, quando si conoscerà il destino della formazione metelliana. Per il momento gli unici movimenti in “uscita” riguardano quei calciatori il cui contratto scadeva a giugno (Maiorano, Berretti, Spinelli, Nocerino, eccetera) o erano in prestito (Insigne, già rientrato al Napoli, o Santarelli, ritornato all’Ascoli). Alcuni si sono già accasati altrove, tipo il capitano Alberto Nocerino, che dopo 5 anni di militanza in maglia biancoblù è passato all’Avellino dell’ex ds cavese Dionisio. Altri sono in attesa dell’evolversi della situazione per capire quale sarà il loro destino.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Ermanno Pieroni Ermanno Pieroni

rank: 10055107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...