Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, i playoff per la sopravvivenza
Inserito da (admin), martedì 1 aprile 2014 00:00:00
Dopo la vittoria esterna sul Noto, maturata attraverso una prestazione della Cavese maschia e generosa, emerge chiaro un segnale: non sono ancora perse le speranze di giungere ai playoff. L’unico ostacolo davvero insormontabile sarebbe rappresentato da una penalizzazione in termini di punti, che però difficilmente potrà essere comminata nella fase terminale del campionato.
L’altro segnale è che una squadra che sta facendo molto bene, trovandosi al 6° posto e distante appena una lunghezza dalla zona playoff, deve continuare ad esistere. Ed una società che sta ottenendo buoni risultati sportivi risulterebbe molto appetibile per un’eventuale cordata.
Anche il dg Gianluigi Lippiello si sta adoperando affinché la Cavese non muoia e continui a farsi onore in futuro. Proprio ieri il dg ha ascoltato l’offerta di un gruppetto di imprenditori napoletani che hanno manifestato interesse, ma c’è anche un’altra opzione: quella che la maggior parte delle quote attualmente nelle mani di Salvatore Manna (e dei soci a lui più vicini) passi a soci cavesi. Secondo le ultime indiscrezioni, in quest’idea rientrerebbe lo stesso Lippiello. A tale progetto le istituzioni si starebbero interessando attivamente.
«L’utilità di questi playoff è innegabile, perché Macalli è stato chiaro su questo - spiega Lippiello - Inizialmente aveva detto di non essere favorevole ai ripescaggi, poi però si è reso conto che potrebbe ancora essere necessario ripescare. Non solo la vincente dei playoff e la vincente della Coppa Italia potrebbero ambirvi, ma avrebbero speranze anche le due semifìnaliste».
Se la Cavese riuscisse a qualificarsi ai playoff, susciterebbe maggior interesse in cordate intenzionate a far proseguire il calcio a Cava de’ Tirreni. Lippiello concorda con questa tesi: «Una società che può ambire alla promozione o ai playoff ha più valore rispetto ad una società che non è nelle stesse condizioni. Io ci credo e sono convinto che possiamo ottenere questo risultato».
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10515108
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...