Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, i tifosi in ansia per l'esodo
Inserito da (admin), mercoledì 29 ottobre 2014 00:00:00
I tifosi della Cavese preparano quella che sarebbe la loro prima trasferta di campionato a Pomigliano d’Arco. L’ottimo rendimento della loro squadra avrebbe potuto spingerli ad assistere in buon numero anche alle precedenti gare disputate fuori casa, ma finora questa possibilità non c’è stata per scelta delle varie Prefetture.
È atteso comunque per domani mattina nella città napoletana un ispettore della LND che dovrà pronunciarsi sull’approvazione o meno dell’agibilità dell’impianto, che ha recentemente subito degli interventi strutturali ed al terreno di gioco. Per quanto riguarda i tifosi ospiti, invece, l’ultima parola spetterebbe solo alla Prefettura di Napoli, a meno che non intervenga straordinariamente in questi giorni proprio l’Osservatorio su Pomigliano-Cavese.
Ieri pomeriggio, intanto, la squadra metelliana di mister Agovino ha ripreso ad allenarsi al “Lamberti”, con la solita assenza di Vincenzo Platone, che ormai si protrae da settimane. Terapie per Antonio D’Avanzo ed anche per Luigi Palumbo, mentre capitan De Rosa ha svolto solo una parte di allenamento.
L’erba del campo è apparsa in alcuni punti più ingiallita del solito, forse a causa dei continui cambiamenti climatici degli ultimi tempi: nelle prime giornate di campionato il manto erboso era più simile ad un biliardo. «Non so per quale motivo il campo si sia ingiallito in determinati settori, perché non ci alleniamo quasi mai al “Lamberti” - aveva commentato Agovino dopo la partita col Francavilla - Dovremmo chiedere ai giardinieri cosa possa essere successo. Ci sono rimasto male, anche se devo dire che, a differenza di altri campi, il manto erboso di Cava era tagliato bene». Oggi e domani sedute sempre a Pregiato.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10055104
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...