Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, i tifosi in ansia per l'esodo
Inserito da (admin), mercoledì 29 ottobre 2014 00:00:00
I tifosi della Cavese preparano quella che sarebbe la loro prima trasferta di campionato a Pomigliano d’Arco. L’ottimo rendimento della loro squadra avrebbe potuto spingerli ad assistere in buon numero anche alle precedenti gare disputate fuori casa, ma finora questa possibilità non c’è stata per scelta delle varie Prefetture.
È atteso comunque per domani mattina nella città napoletana un ispettore della LND che dovrà pronunciarsi sull’approvazione o meno dell’agibilità dell’impianto, che ha recentemente subito degli interventi strutturali ed al terreno di gioco. Per quanto riguarda i tifosi ospiti, invece, l’ultima parola spetterebbe solo alla Prefettura di Napoli, a meno che non intervenga straordinariamente in questi giorni proprio l’Osservatorio su Pomigliano-Cavese.
Ieri pomeriggio, intanto, la squadra metelliana di mister Agovino ha ripreso ad allenarsi al “Lamberti”, con la solita assenza di Vincenzo Platone, che ormai si protrae da settimane. Terapie per Antonio D’Avanzo ed anche per Luigi Palumbo, mentre capitan De Rosa ha svolto solo una parte di allenamento.
L’erba del campo è apparsa in alcuni punti più ingiallita del solito, forse a causa dei continui cambiamenti climatici degli ultimi tempi: nelle prime giornate di campionato il manto erboso era più simile ad un biliardo. «Non so per quale motivo il campo si sia ingiallito in determinati settori, perché non ci alleniamo quasi mai al “Lamberti” - aveva commentato Agovino dopo la partita col Francavilla - Dovremmo chiedere ai giardinieri cosa possa essere successo. Ci sono rimasto male, anche se devo dire che, a differenza di altri campi, il manto erboso di Cava era tagliato bene». Oggi e domani sedute sempre a Pregiato.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10285102
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....