Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Doroteo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, i tifosi sperano nella trasferta

Economia e Turismo

Cavese, i tifosi sperano nella trasferta

Inserito da (admin), giovedì 8 gennaio 2015 00:00:00

La partita Manfredonia-Cavese, valevole come prima giornata del girone di ritorno nel campionato di Serie D, si dovrebbe giocare alle ore 15 anziché alle 14.30. La richiesta di posticipare l’orario era stata formulata dal club pugliese, che avrebbe voluto giocare in verità alle 16, ma è stato trovato tra le parti un accordo di massima per cominciare alle 15. A breve, se non interverranno fatti nuovi, si avrà la conferma ufficiale della disputa della gara a quest’orario.

Anche i tifosi aquilotti sono in attesa di buone nuove per quanto riguarda la loro eventuale partecipazione alla trasferta: allo stato attuale non ci sarebbero rischi, ma l’unica autorità che potrebbe intervenire in extremis e decidere diversamente è il Prefetto di Foggia. I supporters aquilotti sperano, perché la gara del “Miramare” inizialmente non era stata inserita tra quelle che l’Osservatorio riteneva a rischio per l’ordine pubblico.

Intanto, la squadra di mister Agovino ieri ha svolto a Pregiato una doppia seduta, alla quale non ha partecipato il terzino destro Mirko Capaldo, ancora alle prese con la botta alla caviglia rimediata a Grottaglie. Dovesse venire a mancare il fluidificante classe 1995, a Manfredonia toccherebbe probabilmente di nuovo a La Mura giocare titolare in quel ruolo. Nessuna squalifica a carico di giocatori metelliani, poiché Varchetta e Platone, sanzionati entrambi col giallo allo stadio “D’Amuri”, non erano sotto diffida.

Agovino ha rivisto in campo il portiere Matteo Salsano, che si è allenato regolarmente, ed attende buone notizie circa l’utilizzo dell’africano Konaté, per il quale si aspetta il transfer dalla Spagna. L’attaccante ivoriano renderebbe più completo il reparto d’attacco, che può contare su altri 5 over e 2 under.

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10575103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...