Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, i tifosi sperano nella trasferta
Inserito da (admin), giovedì 8 gennaio 2015 00:00:00
La partita Manfredonia-Cavese, valevole come prima giornata del girone di ritorno nel campionato di Serie D, si dovrebbe giocare alle ore 15 anziché alle 14.30. La richiesta di posticipare l’orario era stata formulata dal club pugliese, che avrebbe voluto giocare in verità alle 16, ma è stato trovato tra le parti un accordo di massima per cominciare alle 15. A breve, se non interverranno fatti nuovi, si avrà la conferma ufficiale della disputa della gara a quest’orario.
Anche i tifosi aquilotti sono in attesa di buone nuove per quanto riguarda la loro eventuale partecipazione alla trasferta: allo stato attuale non ci sarebbero rischi, ma l’unica autorità che potrebbe intervenire in extremis e decidere diversamente è il Prefetto di Foggia. I supporters aquilotti sperano, perché la gara del “Miramare” inizialmente non era stata inserita tra quelle che l’Osservatorio riteneva a rischio per l’ordine pubblico.
Intanto, la squadra di mister Agovino ieri ha svolto a Pregiato una doppia seduta, alla quale non ha partecipato il terzino destro Mirko Capaldo, ancora alle prese con la botta alla caviglia rimediata a Grottaglie. Dovesse venire a mancare il fluidificante classe 1995, a Manfredonia toccherebbe probabilmente di nuovo a La Mura giocare titolare in quel ruolo. Nessuna squalifica a carico di giocatori metelliani, poiché Varchetta e Platone, sanzionati entrambi col giallo allo stadio “D’Amuri”, non erano sotto diffida.
Agovino ha rivisto in campo il portiere Matteo Salsano, che si è allenato regolarmente, ed attende buone notizie circa l’utilizzo dell’africano Konaté, per il quale si aspetta il transfer dalla Spagna. L’attaccante ivoriano renderebbe più completo il reparto d’attacco, che può contare su altri 5 over e 2 under.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10685104
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...