Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, i traguardi di Aquino
Inserito da (admin), mercoledì 26 luglio 2006 00:00:00
Ha due cifre in testa Peppe Aquino. Due traguardi da tagliare al più presto. Per se stesso e per la Cavese. Che ha voluto fortissimamente, rinunciando al Frosinone, che ne deteneva la metà, e forse anche ad un ingaggio superiore in qualche altro club di C1 a cui lo avrebbero eventualmente girato i ciociari. «La Cavese è altra storia», ha detto lui al presidente laziale Stirpe. Che lo ha accontentato e ceduto alla Cavese. E con la maglia degli aquilotti adesso guarda a due traguardi fissati a quota 100 ed a quota 50: 100 come le presenze in C1, gliene mancano appena 4, e 50 come i gol in carriera. È arrivato a 38, questo significa che per raggiungere la meta deve giocare appena 4 gare quest'anno e segnare almeno 12 gol. Aquino non ci casca, ma il sorriso con cui risponde la dice lunga sulle intenzioni del bomber aquilotto. «Che faccia gol Mancinelli - risponde mentre ancora si allena a potenziare il ginocchio sotto lo sguardo vigile del prof. La Rocca - importante è la Cavese, il suo progetto, la tifoseria, che si aspetta grandi cose dopo due anni vissuti ad altissimi livelli. Le soddisfazioni personali vengono soltanto dopo».
Mente sapendo di mentire, ma dalle dichiarazioni di Aquino si intuisce come il gruppo al lavoro sulle alture di Montefiascone si stia forgiando secondo le regole imposte da Campilongo: uno per tutti, tutti per uno. E poco contano i successi personali se non arrivano quelli di squadra. Su questo concetto insiste Aquino che non ha paura dell'aumentata concorrenza in attacco: «Più siamo e meglio è, per la Cavese ovviamente. Con Albano acquistiamo in peso ed esperienza e poi ci sono Ercolano, Schetter, Di Bonito, il giovane De Simone. Sento che potrebbe arrivare anche un'altra punta. A noi va bene tutto, a patto che ne benefici la Cavese. Io credo tanto in questa squadra, se troviamo subito la sintonia giusta, se superiamo il disagio proprio di ogni matricola e partiamo bene, chissà che non ci attenda un'altra stagione da ricordare. Lavoriamo per questo. Al ruolo di outsider possiamo concorrere, ne abbiamo mezzi e capacità. Soprattutto fare punti in avvio ci spianerebbe la strada verso nuovi obiettivi. Ma sempre che manteniamo intatto lo spirito degli ultimi anni: umiltà e concretezza, come predica il nostro allenatore, e poi tiriamo le somme».
È tonico Peppe Aquino, nonostante le bizze di un ginocchio che gli ha fatto iniziare il lavoro a ritmo ridotto. Ma già da due giorni l'attaccante aquilotto ha cominciato ad aggregarsi al resto dei compagni, partecipando, anche se solo parzialmente, agli stessi carichi di lavoro di Tatomir e compagnia bella. «Sto meglio - conferma il bomber - anche se non benissimo. Ma con il passare dei giorni mi avvicino alla condizione migliore per sopportare tutto il lavoro». Ed a proposito di tappe di avvicinamento alla forma migliore, chissà che Sasà Campilongo già oggi pomeriggio non abbia intenzione, dopo aver consultato lo staff sanitario e quello dei preparatori, di buttarlo almeno per una ventina di minuti in campo nel corso della prima amichevole organizzata dalla Cavese, che nel tardo pomeriggio scende in campo per la prima volta a ranghi contrapposti. Ieri, intanto, solita doppia seduta, atletica di mattina e tecnico-tattica di pomeriggio.
Fonte: Il Portico
rank: 10155109
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...