Tu sei qui: Economia e TurismoCavese: il 10 agosto amichevole contro il Serino
Inserito da (redazioneip), martedì 8 agosto 2017 12:37:13
La nuova Cavese sta prendendo forma in vista dell'inizio della nuova stagione di Serie D.
La squadra, agli ordini di mister Leonardo Bitetto, è ancora attiva sul mercato. Nei giorni scorsi sono stati tesserati Salvatore D'Alterio, difensore classe 1980 che vanta nella scorsa stagione ben 31 presenze nei professionisti con la maglia della Casertana, e Salvatore Santeramo, difensore classe '95 lo scorso anno alla Nocerina. Sfumato l'arrivo del centrocampista Pasquale Porcaro, che si è accasato nei giorni scorsi al Messina, mentre restano vive le trattative che portano al fantasista Logoruso e all'esterno Ruggiero, con il quale c‘è ancora da limare qualche aspetto contrattuale.
Intanto è stata fissata per il 10 agosto un amichevole contro il Serino che si disputerà alle 17:30 a Sturno, giorno in cui si conoscerà l'avversario della Cavese in Coppa Italia, gara in programma per giorno 27 agosto al "Simonetta Lamberti".
Fonte: Il Portico
rank: 106811105
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...