Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, il baratro si avvicina

Economia e Turismo

Cavese, il baratro si avvicina

Inserito da (admin), mercoledì 29 giugno 2011 00:00:00

La domanda di iscrizione della Cavese al campionato di Seconda Divisione è un rebus. Diversamente da quanto ci si aspettava fino a qualche giorno fa, il patron onorario Giuseppe Spatola ha dovuto constatare che allo stato attuale ci sono scarse possibilità di iscrivere il club aquilotto e farlo sopravvivere ancora, ma fino alla prima decade di luglio non tutto è perduto.

Il comunicato stampa di domenica aveva lasciato tutti sostanzialmente preoccupati in vista della scadenza del 30 giugno. Dopo l’incontro di lunedì sera con il sindaco Marco Galdi, il presidente Spatola ha fatto capire che la situazione resta critica, a tal punto da mettere in dubbio la permanenza degli aquilotti nel professionismo.

«Il titolo l’abbiamo consegnato al Comune, ma nell’incontro di lunedì ho avuto la sensazione che iscriversi non sarà possibile. Io non penso di tornare indietro e comunque per l’iscrizione i tempi sarebbero strettissimi. Agli imprenditori ed agli altri soci che attualmente fanno parte della Cavese dico di presentare la domanda e poi aspettare che ci sia un investitore ad inizio luglio per favorire un salvataggio come quello dello scorso anno. Se non si potrà fare nulla, pazienza»: queste le dichiarazioni rese da Spatola ieri ai microfoni biancoblù di Radio New Generation e poi confermate nel pomeriggio. Dichiarazioni che hanno molto meravigliato i tifosi aquilotti ed anche gli internauti di fede metelliana.

A proposito del sindaco, oggi Galdi incontrerà un imprenditore nel quale ripone segrete speranze. «Mercoledì o siamo dentro, o siamo fuori», ha detto ieri Galdi descrivendo il significato dell’incontro, che sarà con un imprenditore locale. Il primo cittadino su quest’ultima ipotesi risponde: «Che sia locale non posso confermare né smentire, posso solo aggiungere che quando chiuderemo, qualunque sarà l’esito, ne parlerò».

Il problema resta sempre lo stesso: Giuseppe Spatola non potrà fare tutto da solo. Quale scenario futuro si presenta? Il 30 giugno è domani, quindi ci sarebbe ancora un giorno a disposizione per presentare la domanda, che deve essere in Lega entro le 19 di domani. Ed il sindaco Galdi affida le sue ultime speranze agli incontri di queste ore, affinché possano portare notizie utili.

In parallelo, da alcuni giorni a questa parte emerge un’indiscrezione in base alla quale alcuni imprenditori locali, in passato accostati alla società biancoblù, avrebbero già abbozzato l’idea di rilevare un titolo di Eccellenza per riportare subito il calcio a Cava qualora la Cavese attuale dovesse addirittura sparire: sarebbero stati già allertati un allenatore ed un direttore sportivo.

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il patron Giuseppe Spatola Il patron Giuseppe Spatola

rank: 10525103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...