Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Aurelio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, il bilancio di Maurizi

Economia e Turismo

Cavese, il bilancio di Maurizi

Inserito da Andrea De Caro (admin), martedì 4 agosto 2009 00:00:00

Spira ancora un leggero vento di amarezza nell’ambiente metelliano per la sconfitta, seppur ai rigori, degli aquilotti contro il Varese e l’eliminazione dalla Coppa Italia Tim. La lotteria dei rigori ha premiato gli ospiti, apparsi comunque più in palla e “tonici” rispetto a questa nuova Cavese, che è ancora in fase di rodaggio e, ad una prima impressione, non ancora del tutto completa. Proprio tenendo conto di ciò, la maggior parte dei tifosi non ha fatto alcun dramma per la sconfitta, ma è indubbio che quest’ultima è stata resa più amara dal doppio vantaggio acquisito dagli aquilotti nei primi 45 minuti di gara.

Di sicuro, però, il match contro il Varese è stato molto utile per dare un primo e più veritiero sguardo alla Cavese rispetto alle amichevoli affrontate in ritiro. Domenica scorsa, infatti, si faceva sul serio e non era certo il tempo di fare esperimenti o quant’altro. E questo il tecnico Maurizi ed i calciatori lo sapevano bene e non per nulla hanno provato fino alla fine a centrare la vittoria, per poi piegarsi soltanto alla lotteria dei calci di rigori. Così come è indubbio che è già possibile tracciare un bilancio della gara ed analizzare gli aspetti positivi e quelli negativi di questa prima uscita ufficiale degli aquilotti proprio con l’allenatore della Cavese, Agenore Maurizi. «Nel complesso, come ho già affermato a caldo - spiega il tecnico laziale - posso dirmi contento della prova della squadra, al di là del risultato. Ovviamente, è ancora presto per tracciare bilanci, ma si può tranquillamente valutare alcuni aspetti emersi durante la gara. Tenendo presente, però, che abbiamo affrontato una buona formazione, molto tonica e con dei meccanismi già collaudati».

Scendendo, poi, nello specifico, il mister degli aquilotti evidenzia la buona intesa fra i reparti e la discreta assimilazione da parte di tutti i calciatori del modulo iniziale, il suo 3-4-3: «In generale la squadra si è mossa bene, dimostrando di avere una buona confidenza con il nuovo modulo, anche se è normale che bisogna continuare a lavorarci sopra per smussare alcuni spigoli e prendere sempre più possesso degli schemi. Sulle fasce, ad esempio, le due coppie Favasuli-Bernardo e Lagnena-Schetter si sono mosse bene ed hanno fatto vedere alcuni movimenti molto interessanti. Così come in fase difensiva o offensiva si sono registrate cose buone ed altre meno, ma a questo punto della stagione è normale, anche perché siamo reduci da una dura preparazione e la forma non è certo la migliore. Quella la raggiungeremo prima dell’inizio del campionato».

Riguardo agli aspetti negativi, l’allenatore della Cavese non cerca di nascondere le pecche emerse durante la gara e condivide le critiche di chi, tra addetti ai lavori e tifosi, ha evidenziato un prematuro “rilassamento” sul finire di gara. «In effetti - afferma Maurizi - negli ultimi minuti non siamo riusciti a controllare come avremmo voluto e forse abbiamo peccato un po’ in concentrazione, pensando che la partita fosse finita. C’è da dire, però, che il gol del pareggio è arrivato su un episodio e fino ad allora, oltre al gol del 2-1, non avevamo lasciato chissà quali spazi al Varese».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Mister Maurizi Mister Maurizi

rank: 10015101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Economia e Turismo

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...

Economia e Turismo

Anche Amalfi firma la Carta della Bellezza a Cava de' Tirreni

Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno