Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, il ds Vitaglione dà la scossa
Inserito da (admin), mercoledì 26 settembre 2012 00:00:00
La Cavese non ha ancora vinto, ma dovrà sbloccarsi già da domenica con il Comprensorio Normanno di Paternò. Alcuni calciatori hanno ben cominciato la stagione, ma da questa Cavese ci si aspetta molto.
A sostenere ciò è il direttore sportivo Francesco Vitaglione: «Bisogna dare di più. Dobbiamo migliorare sotto il profilo del gioco, perché in questo campionato, per la rosa che abbiamo, le potenzialità ci sono tutte. Bisogna inanellare qualche vittoria, perché la classifica un po’ piange, e solo attraverso il gioco possono arrivare risultati».
Tommaso Volpi era regolarmente in campo a supervisionare l’allenamento di ieri, quindi anche con il Comprensorio Normanno sarà in panchina nonostante le voci su Vincenzo Di Maio. «Non è vero che abbiamo allertato Di Maio - commenta Vitaglione - C’è stima da parte mia verso di lui, che conosco bene, ma in questo momento abbiamo il mister Volpi e speriamo che ci porti quanti più risultati possibili e che diventi il migliore allenatore che ci sia in Campania».
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10756109
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...