Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, il giorno del giudizio

Economia e Turismo

Cavese, il giorno del giudizio

Inserito da (admin), mercoledì 27 ottobre 2010 00:00:00

Giornata cruciale per la Cavese, che oggi sarà impegnata su due fronti: quello calcistico e quello societario. Da un parte la sfida di Coppa con la Nocerina, dall’altra il tanto atteso quanto temuto processo alla Disciplinare per decidere le sanzioni da adottare nei confronti del club metelliano a causa del deferimento da parte della Procura federale. Sul banco degli imputati l’amministratore unico e rappresentante legale della società, Adolfo Accarino. Accusata anche la società Cavese “a titolo di responsabilità diretta per le violazioni disciplinari ascritte al proprio legale rappresentante”.

Insomma, oggi è il giorno della “penalizzazione” ed è normale che ci sia grande attesa nell’ambiente metelliano. Tutti sono ansiosi di conoscere quanti punti di penalizzazione saranno inflitti alla Cavese, con la speranza che la grande esperienza e capacità dell’avvocato Chiacchio riesca a far ottenere qualche sconto al club biancoblù. Una speranza condivisa anche dal direttore organizzativo della società di via Balzico, Gennaro Brunetti, che in estate ha avuto un ruolo fondamentale, assieme a Chiacchio, per consentire alla Cavese di iscriversi al campionato.

«Devo dire che sono fiducioso per la sentenza che ci riguarda, perché è evidente che da parte nostra non c’è stato alcun dolo. Naturalmente - dichiara Brunetti - questa è soltanto una mia impressione ottimistica, ma è bene mantenere i piedi per terra ed essere preparati a tutto. Anche perché è la prima volta che si opera in questo modo e non abbiamo quindi nessuna casistica su cui basarci. Perciò qualsiasi ipotesi potrebbe essere facilmente smentita. La speranza è che l’avvocato Chiacchio riesca a far valere le nostre ragioni, cercando di ridurre al minimo la penalizzazione. Però, ripeto, è davvero difficile potersi sbilanciare di fronte ad una situazione nuova come questa, ma sono certo che l’avv. Chiacchio riuscirà ancora una volta a cacciare il coniglio dal cilindro».

Sono ben 8 gli inadempimenti ascritti alla Cavese e la speranza è che si riesca ad “accorparne” qualcuno per evitare di subire il massimo della pena, cioè 8 punti di penalizzazione. Quello che colpisce, però, è che tra i punti contestati alla Cavese non c’è nulla riguardo alla liberatorie. Merito proprio dell’esperienza del direttore organizzativo Brunetti e dell’avvocato Chiacchio. Intanto, è probabile che l’ufficialità dei punti penalizzazione inflitti alla Cavese non arrivi già oggi, ma possa slittare a lunedì, visto che sono diverse le squadre coinvolte in questa vicenda.

Oggi la Coppa Italia a Nocera, Rossi vara la linea verde

Sarà una Cavese imbottita di giovani della Berretti quella che questo pomeriggio (ore 14.30) affronterà la Nocerina al “San Francesco” per la Coppa Italia di Lega Pro. L’allenatore Rossi ha convocato solo 18 calciatori, tra cui spiccano i nomi di ragazzini come il portiere Faggiano, i centrocampisti Maresca e Tortorella e gli attaccanti Pascucci e Fella. A questi vanno aggiunti quasi tutte le seconde linee della prima squadra, con poche eccezioni quali l’esperto difensore Troise ed il centrocampista Di Napoli, entrambi assenti domenica scorsa contro la Lucchese per squalifica. In attacco ci sarà probabilmente spazio per i giovani Ramaglia e Santaniello, assieme a Sifonetti. Ieri, intanto, ufficializzazione di un “nuovo” team manager, Giovanni De Cristoforo, già al fianco del direttore generale Maglione ad Avellino negli anni passati.

Andrea De Caro

Fonte: Il Portico

rank: 10606101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...