Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, il momento della verità
Inserito da (admin), venerdì 1 aprile 2005 00:00:00
Il derby si avvicina e, con esso, l'apparato di sicurezza messo in piedi dal Commissariato metelliano quando ci sono grandi eventi sportivi al "Lamberti". Ieri mattina incontro tra il comandante della Polizia locale ed il vice-questore Coppola per mettere a punto gli ultimi accorgimenti, per garantire un accesso ed un deflusso il più possibile fluidi per il migliaio di tifosi stabiesi previsti al seguito della squadra. Sarà un grande derby. Un prologo è stato vissuto questa estate, ma era un incontro con un obiettivo ben diverso in palio, il passaggio di turno in Coppa Italia. Finì con una vittoria aquilotta. E domenica il club di Ottavio Cutillo spera di ripetersi. Il clima è quello giusto nello spogliatoio metelliano. Tutti caricati. Forse anche troppo. Ieri pomeriggio, ad Arco Felice, contro la Puteolana qualche segnale di nervosismo si è letto nei giocatori aquilotti. Vogliono al più presto mettersi alle spalle la cocente sconfitta di Melfi. La sfida del giovedì è finita con la vittoria della Cavese grazie ai gol di Placentino e Scichilone. Tatticamente tutto come sempre in casa biancoblù. Il 4-3-3, modulo caro a Campilongo e Pidone, è stato ancora una volta preferito. Ma con la solita pedina ballerina. Nell'occasione, rispetto alle ultime partite di campionato, è tornato sulla fascia sinistra Schetter, preferito a Galizia. Al centro Massimiliano Scichilone ed al suo fianco l'italo-canadese Placentino. Il trio di centrocampo e la difesa senza sorprese. Tatomir in cabina di regia, al suo fianco D'Amico ed Alfano. In difesa Panini e Pagano sulle fasce e Mari-Cipriani al centro. Una Cavese al gran completo, dunque, per la partita clou della stagione. Al di là del risultato, infatti, ci sono anche motivazioni campanilistiche che rendono la sfida ancor più pepata. Nella gara d'andata ci furono polemiche a distanza tra i vertici della società stabiese e la Cavese. Lo slittamento della gara al "Menti" fu letto come un tentativo di innervosire il clan metelliano, allora come adesso lanciatissimo al vertice del girone. «Non vediamo l'ora di giocare questa partita - sottolinea il clima di attesa Roberto Pidone - e vincerla. Non ne possiamo più di chiacchiere che arrivano da Castellammare. Chi è più bravo lo dimostrerà sul campo». Sarà anche la sfida del cuore per Catello Mari. L'eroe della difesa aquilotta è stabiese di nascita. All'andata saltò per squalifica il match, ora ci sarà e vorrà fare la differenza. «Al di là di tutto - commenta Mari - noi dobbiamo vincere il derby. Questa soddisfazione la meritano i nostri grandi tifosi».
Fonte: Il Portico
rank: 10525103
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...