Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Giacomo apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, il primato nella calza

Economia e Turismo

Cavese, il primato nella calza

Inserito da (admin), giovedì 7 gennaio 2016 00:00:00

Nella calza della Befana la Cavese di mister Longo trova solo dolci: 2-1 a Gragnano e, complice il pareggio interno del Siracusa nel derby col Marsala, la testa della classifica. Niente carbone, nessuna spiacevole sorpresa in una trasferta che - nonostante l’enorme differenza mostrata dalla classifica - si presentava assai complicata. Ed in effetti non è stato semplicissimo per la Cavese. Tanta sofferenza, estrema difficoltà in momenti delicati di una partita che alla fine è riuscita a portare a casa grazie ai suoi uomini più esperti ed importanti: Di Deo e De Rosa, autori delle due reti e di una prestazione di rilievo.

L’avvio di gara aveva forse lasciato pensare ad una gara molto più “leggera”: perché la Cavese s’era mostrata fresca e pimpante, aveva iniziato a pressare in maniera intelligente giocando su buoni ritmi. Il vantaggio (colpo di testa di Di Deo su pennellata di De Rosa al 18’) ha però risvegliato i padroni di casa, pericolosi con una rovesciata di Foggia, terminata di poco a lato (24’) e, solo un giro di lancette più tardi, con la conclusione di un ispiratissimo Carfora. È l’inizio di un assedio che “rischia” di portare al pari (incertezza di Conti in uscita, salva Sicignano sul pallonetto di Foggia) e che si trasforma giustamente in rete con una sfortunata deviazione su conclusione del solito Foggia (31’). Lo “sfogo” del Gragnano è premiato dal meritato gol, mentre la Cavese mostra qualche difficoltà, visto il campo stretto che non le consente di sviluppare la manovra in modo dignitoso né tantomeno permette le sovrapposizioni degli esterni. Eppure, proprio da una bella idea, nata dai piedi di Improta ed Ausiello sulla corsia di sinistra, nasce il nuovo vantaggio: a colpire stavolta è il capitano De Rosa, tutto solo nel cuore dell'area di rigore, che non può sbagliare in pieno recupero (46’).

Galvanizzata dall’improvvisa rete, la Cavese torna in campo col piede sull’acceleratore: De Rosa impegna De Marino, Improta incredibilmente manda a lato da due passi (4’). Il Gragnano cerca allora di approfittarne e va vicino al 2-2 con la conclusione di Vitiello che fa la barba al palo, ma poi improvvisamente si spegne. La Cavese si riorganizza con la difesa a 5 e preferisce la quantità in mezzo al campo rispetto alla qualità, lasciando il nulla ai padroni di casa. Attenzione e sacrificio per la Cavese, testa bassa per il Gragnano, che solo allo scoccare del 45’ con Vitiello impensierisce un attento Conti, che difende un risultato di fondamentale importanza.

Longo: «Felice per la prova di carattere, male negli ultimi minuti»

La felicità per un risultato importantissimo non può essere nascosta. Mister Longo ci prova rimproverando i suoi per qualche sbadataggine di troppo negli istanti finali («Negli ultimi minuti abbiamo concesso troppe punizioni in maniera banale, non possiamo permetterci di prenderci questi rischi in partite del genere»), ma poi si lascia travolgere dall’entusiasmo, visto anche il pareggio del Siracusa che gli ha riconsegnato la vetta della classifica: «Sono molto soddisfatto, perché ho visto una squadra che ha corso per tutti e 94 i minuti. In molti pensavano che la lunga sosta potesse portare a qualche problema, invece i ragazzi hanno dimostrato di esserci sotto l’aspetto sia fisico che agonistico, sacrificandosi fino all’ultimo secondo e lottando su ogni pallone».

Tre punti in cassaforte, primato riconquistato e, a completare il quadro, la consapevolezza di avere alle spalle una società solida che - come aveva già dimostrato nel mercato estivo - sta consegnando regali a non finire: «Sono contentissimo delle operazioni operate fin qui dal Presidente, anche perché abbiamo rinforzato parecchio pure il pacchetto degli under. Ho visto tanti esordi positivi, mi sono piaciuti in particolar modo Improta e Criniti, che hanno già dimostrato di essere importanti dal punto di vista tattico».

Antonio Capasso

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La torcida aquilotta a Gragnano La torcida aquilotta a Gragnano
La rete realizzata da Di Deo La rete realizzata da Di Deo

rank: 10337104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno