Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, il primo rinforzo è Scichilone
Inserito da (admin), martedì 28 dicembre 2004 00:00:00
La Cavese è al lavoro per affrontare con lo stesso piglio dell'andata il girone di ritorno del campionato di C2, al momento vissuto da protagonista. Dopo la trasferta di Barcellona Pozzo di Gotto, ultima fatica prima di girare, e la successiva esterna di Ragusa, si tornerà al "Lamberti" il 16 gennaio. Data in cui dovrebbe essere di nuovo disponibile il bomber Scichilone, il primo vero nuovo acquisto della Cavese del 2005. E' stato annunciato il rientro in formazione dell'attaccante siciliano, fermatosi proprio sul più bello a quota 8 gol e con la maglia da capocannoniere ben stretta sulle spalle. Poi, purtroppo, l'infortunio al quadricipite femorale poco prima della gara di Potenza. Da allora quel dolore, quelle fitte non lo hanno più lasciato in pace. «È un'assenza che è pesata - ammette l'allenatore Campilongo - nel bilancio della squadra. I suoi sostituti hanno fatto del loro meglio, ma la capacità tecnica ed il fiuto del gol del nostro capitano erano un'altra cosa. Spero di poterlo riavere al più presto disponibile. Sarà il primo nuovo aquilotto del calcio-mercato di gennaio». Mentre il direttore sportivo Nicola Dionisio sta sondando il terreno per far arrivare in maglia biancoblù almeno tre elementi nuovi, Max Scichilone, insieme alla sua famiglia, è a Bologna in questi giorni festivi per curarsi al meglio. «Mi hanno promesso che entro la Befana potrò di nuovo scendere a Cava e riprendere la normale routine degli allenamenti con i compagni. Se tutto andrà per il meglio, come mi auguro, dovrei essere pronto per il nuovo debutto il 16 gennaio, con il ritorno al "Lamberti" della squadra dopo le due trasferte in Sicilia, a Barcellona ed a Ragusa». Massimiliano non si è abbattutto, nonostante gli pesi moltissimo la lontananza dal campo di calcio, dal clima della partita e, soprattutto, dallo spogliatoio amico. «Non mi sono mai sentito così bene ed a casa mia come quest'anno. Tutto era iniziato con una stretta di mano con il presidente Cutillo e con il direttore sportivo Dionisio questa estate. Ho accettato la conferma alla Cavese perché sono stato colpito dal loro modo di fare e dalle loro idee sul calcio. E tutto stava andando per il verso giusto, con quegli 8 gol realizzati, quasi uno a partita. Mi sentivo bene e volevo fare ancora di più. Poi, però, i primi dolorini ed il segnale che qualcosa non andava. Le risultanze degli esami cui mi sono sottoposto hanno consigliato un blocco totale per me ed una lunga cura. Ora sono quasi pronto per tornare a vestire la mia maglia numero 9». Potrebbe accadere in concomitanza con l'arrivo della Vigor Lamezia degli ex Mangiapane e Rogazzo. Un'occasione per respirare il gran clima di entusiasmo che la Cava sportiva sta vivendo grazie alle imprese dell'undici metelliano. E c'è chi spera che in quella occasione siano disponibili nuove frecce all'arco di Campilongo. Il diesse Dionisio non si sbilancia. Ma sembra solo una formalità, alla riapertura del mercato, l'arrivo di un centrocampista di fascia, che potrebbe prendere il posto di Folino (che sembra voler andar via), e di un esterno destro d'attacco. In pole position Visone e Fusco dell'Avellino, Rosamilia e Mengo del Benevento. «Non mi chiedete nomi al momento perché sarebbe un harakiri per noi, ma i nostri tifosi possono stare tranquilli. Il presidente Cutillo farà il possibile per mantenere la squadra competitiva per il girone di ritorno, alla pari delle altre che pure si rafforzeranno».
Ripresa senza Placentino e Marchano
Ripresa ieri pomeriggio, sotto una pioggia scrosciante, la preparazione della Cavese, interrotta solo per il periodo natalizio. Insieme a Roberto Pidone e Salvatore Campilongo, al lavoro tutta la rosa, eccezion fatta per Placentino e Marchano, ancora nei rispettivi Paesi d'origine, Canada ed Argentina, a godersi vacanze più lunghe dei compagni. Assente anche Max Scichilone, a Bologna in queste settimane per curare il muscolo strappato. Oggi doppia seduta di allenamento, come anche domani e dopodomani, prima del "rompete le righe". Ritorno al lavoro nel pomeriggio del 1° gennaio.
Fonte: Il Portico
rank: 10007108
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...