Tu sei qui: Economia e TurismoCavese: il punto sul mercato
Inserito da (redazioneip), venerdì 4 agosto 2017 16:41:52
La nuova Cavese sta prendendo forma in vista dell'inizio della nuova stagione di Serie D.
La società metelliana, nei giorni scorsi, ha finalmente ufficializzato il nuovo allenatore, Leonardo Bitetto. Per lui si tratta di un ritorno a Cava, visto che giocò coi colori bianco blu per due stagioni negli anni ottanta prima di infortunarsi gravemente e chiudere anzitempo la sua carriera professionistica.
Sul fronte acquisti, invece, la squadra è stata rinforzata con l'arrivo degli attaccanti esterni Giuseppe Fella, che ritorna a Cava dopo l'esperienza nel settore giovanile metelliano, e Giuseppe Ruggiero, cresciuto nel settore giovanile della Juventus prima di essere acquistato dalla Pro Vercelli, e del mediano napoletano Stefano Manzo, classe 1990. Dopo questi tre arrivi, la Cavese ha anche messo nel mirino due ex calciatori della Sicula Leonzio, il difensore centrale Pasquale Porcaro ed il centrocampista Edoardo Catinali, e anche il giovane centrocampista Emanuele D'Ambrosio, ex Reggio Calabria e San Severo, che sarebbe in procinto di firmare con la società metelliana.
Fonte: Il Portico
rank: 108212102
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...