Tu sei qui: Economia e TurismoCavese in ansia per Placentino
Inserito da (admin), giovedì 11 novembre 2004 00:00:00
Sotto una pioggia scrosciante, la Cavese ha ripreso gli allenamenti a Mugnano del Cardinale. Per Roberto Pidone e Sasà Campilongo unica preoccupazione le condizioni fisiche di Placentino. L'italocanadese, infatti, soffre ancora dei postumi di una botta al polpaccio destro rimediata nella bolgia del "Viviani" di Potenza e sopportata a denti stretti nell'ultima gara interna vinta contro il Rende. Il furetto della fascia destra dell'attacco aquilotto è una pedina insostituibile nel modulo del duo Pidone-Campilongo, con Schetter arretrato sulla fascia mediana. Ed in vista della trasferta di Vasto, una sua assenza potrebbe pesare moltissimo. Saltata, intanto, l'amichevole organizzata al "Lamberti" questo pomeriggio con i canarini scafatesi. Il nubifragio abbattutosi sulla zona ha trasformato in un'enorme pozza il terreno di gioco ed il suo utilizzo potrebbe pregiudicare la guarigione dell'erba metelliana. Questo pomeriggio, condizioni climatiche permettendo, ci si dovrebbe spostare proprio a Scafati per la partitella del giovedì. Il clima che si respira nel clan biancoblù è quello dei tempi migliori. Campilongo e Pidone provano a sfruttare il momento sì il più a lungo possibile. «Verranno tempi peggiori - dichiarano i due - perché nel calcio gli alti ed i bassi ci sono sempre in una stagione. Quindi, è importantissimo continuare a far risultati positivi». La panchina corta è il vero problema della Cavese, dunque. «Sì, non lo abbiamo mai nascosto - ricorda Salvatore Campilongo - ma non dobbiamo nemmeno fare vittimismi. Intanto, l'infortunio a Placentino non è così grave come si possa pensare. Confidiamo, anche con l'aiuto del dott. Antonio Massa, di recuperarlo in tempo».
Fonte: Il Portico
rank: 10896102
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...