Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese in ansia per Schetter

Economia e Turismo

Cavese in ansia per Schetter

Inserito da Andrea De Caro (admin), martedì 16 novembre 2010 00:00:00

L’infortunio subito dal capitano della Cavese, Antonio Schetter, durante il derby di domenica scorsa ha creato grande apprensione tra i tifosi biancoblù. La sua assenza in campo, infatti, si è sentita nei minuti finali di gara e la sua sostituzione obbligata è stato un brutto colpo anche per i suoi compagni di squadra, che spesso si affidano proprio alla sua “carica” per l’assedio finale. Nonostante la sua assenza, però, gli aquilotti hanno provato fino alla fine a cercare di riportare sui binari giusti il risultato, ma senza incisività né tanto meno fortuna.

Ora, però, che il derby è alle spalle, l’attenzione di tutti è rivolta propria alla “conta” degli infortunati, visto che oltre a Schetter sono dovuti uscire anzitempo sia Michele Ciano che Pagano. Ma le attenzioni di tutti i tifosi biancoblù sono rivolte quasi esclusivamente sul capitano della Cavese e sul suo infortunio. Si parla, anzi si spera, di una semplice contrattura all’adduttore, ma solo dopo gli accertamenti a cui sarà sottoposto questa mattina Schetter si potrà capire meglio l’entità dell’infortunio.

«Mi è dispiaciuto tanto dover uscire perché ci tenevo molto al derby ed ero sicuro che potevamo acciuffare il pareggio. Purtroppo - racconta capitan Schetter - ho sentito una contrazione alla gamba e mi sono dovuto subito fermare per evitare di peggiorare la situazione. Ho già avuto infortuni del genere prima e so bene che la cosa migliore in questi casi è fermarsi immediatamente. Perché spesso si può trattare di una semplice contrattura che, se non presa in tempo, può diventare qualcosa di ben più serio, come uno stiramento o peggio. Adesso non resta che aspettare l’ecografia per capire l’entità dell’infortunio. I dottori mi hanno detto di essere fiduciosi proprio perché mi sono subito fermato».

Non sembra, dunque, avere pace il capitano della Cavese, che già da inizio anno ha dovuto lottare con un problema muscolare che spesso l’ha costretto a stringere i denti pur di scendere in campo. «Questa volta però il vecchio infortunio non centra nulla - spiega Schetter - perché il problema ora riguarda la gamba destra. Mi auguro non sia nulla di grave e di poter tornare quanto prima ad allenarmi regolarmente. Tornando al derby con il Benevento, penso che la Cavese avrebbe meritato qualcosina in più. Abbiamo disputato, infatti, un buon primo tempo, creando diverse occasioni, però va anche detto che una sconfitta a Benevento ci può stare. Loro sono una della squadre più forti del girone e possono contare su tante ottime individualità. Se sia la squadra più accreditata per la vittoria finale del girone non lo so. Credo che siano almeno 2-3 squadre che se la giocheranno fino alla fine. Una di queste è l’Atletico Roma, che sarà la nostra prossima avversaria. Un’altra formazione di prim’ordine, ma questo a noi non fa paura».

Sott’osservazione anche Michele Ciano e Pagano

Il ko nel derby con il Benevento è stato archiviato in fretta dalla Cavese, che da oggi riprenderà gli allenamenti settimanali al “Lamberti” in vista della sfida alla corazzata Atletico Roma. Un’altra avversaria di rango per gli uomini di mister Rossi, che dopo la sconfitta di Benevento hanno una gran voglia di riscattarsi subito e centrare la terza vittoria consecutiva tra le mura amiche. Oggi, però, sarà anche il giorno dei responsi medici per capire l’entità degli infortuni in cui sono incappati diversi calciatori biancoblù domenica scorsa. Soltanto nel pomeriggio si saprà qualcosa in più e, soprattutto, quanto tempo dovranno stare fermi i vari Schetter, Michele Ciano e Pagano. Tutti e tre infortunatisi nel match con il Benevento. Secondo le prime indiscrezioni da parte dello staff medico aquilotto, non dovrebbero esserci brutte sorprese.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'infortunio di capitan Schetter a Benevento L'infortunio di capitan Schetter a Benevento

rank: 10365105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...