Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, in arrivo Pignalosa
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 3 gennaio 2003 00:00:00
Su un campo ai minimi termini, con un manto erboso che necessita di un urgente restauro, la Cavese si è allenata anche ieri, in vista della difficilissima trasferta di domenica prossima a Vittoria. Per gli aquilotti un test in famiglia al «Lamberti» contro la Berretti di mister Grottola. Mario Somma (nella foto) ha provato la rosa a disposizione e, in particolare, il nuovo arrivato Oscar Di Matteo, attaccante prelevato dal Tivoli e già pronto per essere gettato nella mischia, vista la penuria di giocatori nel reparto avanzato. Di Matteo, 31 anni compiuti da pochi giorni, teatino di nascita, ha tanta voglia di dimostrare che la società del presidente Della Monica non ha sbagliato nella scelta, ma ha anche tanto rispetto per il collettivo che ha trovato. «Per essere al vertice del girone, vuol dire che la Cavese - sottolinea Di Matteo al termine dell'allenamento - è una signora squadra. Merito del tecnico e, naturalmente, del materiale umano a disposizione. Nonostante non ci siano molti uomini di repartol, i gol ne sono stati realizzati a sufficienza ed è giusto, dunque, dare merito alla squadra per tutto quello che ha fatto finora. Se sarò della partita in Sicilia? Non spetta a me dirlo. Io ci spero, ma le scelte tecniche sono solo del mister». E' questa la causa della sua rottura con il sodalizio romano e del trasferimento a Cava. «Mi impegnavo tanto durante gli allenamenti, ma negli ultimi tempi la dirigenza del Tivoli premeva sull'allenatore per convincerlo ad altre scelte. La panchina o la tribuna non la auguro a nessuno. So, però, che alla Cavese sono arrivato in corso d'opera, quindi, questa maglia da titolare me la devo guadagnare. Sono pronto fisicamente e, se mi si darà l'opportunità, lo dimostrerò». Intanto, è allarme formazione per Mario Somma. Il bollettino stilato dal medico sociale Antonio Massa parla di una contrattura al quadricipite sinistro di Panini, da tenere sotto osservazione, e di una distrazione muscolare al gluteo per il portiere Ambrosi (nella foto), che dovrà restare fermo fino a mercoledì prossimo, saltando, dunque, la prima gara della stagione, nella quale sarà sostituito dal giovanissimo Gargiulo. Continua a restare fuori rosa per infortunio Cerminara, mentre ieri è rimasto fermo ai box anche Abate, giudicato fuori condizione da mister Somma. A completare l'elenco degli indisponibili per la Sicilia il centrocampista Corradino, stoppato per un turno dal giudice sportivo per somma d'ammonizioni, e Willy Dos Santos, solo nelle prossime ore di ritorno dalla vacanza in Brasile. Sembra, intanto, che il calcio mercato degli aquilotti non si sia esaurito con l'arrivo di Di Matteo. Il patron Della Monica starebbe per chiudere nelle prossime ore un altro affare. In predicato di lasciare Avellino, con destinazione Cava, il 22enne Gaetano Pignalosa, napoletano, cresciuto nelle giovanili irpine, poi parcheggiato prima al Savoia ed infine al Sant'Anastasia.
Fonte: Il Portico
rank: 10688105
Nuovo passo in avanti per la valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum": si assegnano risorse e strumenti operativi per la riconfigurazione turistica e culturale dell'antico tracciato romano che attraversa le province di Avellino, Benevento e Caserta. "La Campania è una destinazione turistica ricca...
Agerola ha scritto una nuova pagina di storia. Ieri, domenica 31 agosto, in via Principe di Piemonte a Bomerano, l'amministrazione comunale ha inaugurato ufficialmente il nuovo Info Point, destinato a diventare un punto di riferimento non solo per i turisti ma anche per i cittadini. Si tratta del secondo...
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...